Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Dovrei traslocare dalla mie vecchia vasca (triangolare autocostruita) da 100x100 h35 in una rettangolare da 120x50x52 + sump
come devo procedere?? devo far maturare le rocce di nuovo? premetto che ho qualche alga sia filamentosa che a ciuffi. Io pensavo di proceder nel seguente modo:
1° riempir per 3/4 con acqua nuova salata la new vasca, poi introdiurre le vecchie rocce e lasciarle al buio per un mese (così magari elimino le alghe), poi iniziar il fotoperiodo e in un altro mese andar a regime con l'illuminazione
2° completare il trasloco delle rocce con gli invertebrati e i pesci (a 2 mesi di distanza) e il rabbocco dell'acqua 1/4 rimanente con la "vecchia" fino al completo riempimento della nuova vasca.
Che ne dite va bene? voi cosa fareste?
Grazie
Fai così, usa tutta la tua vecchia acqua, e completa con acqua nuova, nel mentre spazzoli le rocce per togliere le alghe il più possibile, fai la rocciata metti a posto gli animali e vai di fotoperiodo normale, magari tieni a portata di mano le resine per i fosfati, si alzeranno sicuraemnte.
Fai così, usa tutta la tua vecchia acqua, e completa con acqua nuova, nel mentre spazzoli le rocce per togliere le alghe il più possibile, fai la rocciata metti a posto gli animali e vai di fotoperiodo normale, magari tieni a portata di mano le resine per i fosfati, si alzeranno sicuraemnte.
OK grazie per il consiglio, ma io ho pochi invertebrati in vasca, e le alghe han il sopravvento... forse un mesetto di buio è necessario che dici? perché non vorrei ritrovarmi nella new vasca una marea di alghe, piuttosto preferisco far partir la vasca da zero spurgando le rocce vecchie e facendo maturar la vasca come se fosse tutto nuovo
Ma se nascono le alghe è una cosa normale, durante il periodo di maturazione, bisogna vedere se perdurano dopo, allora và capito il perchè.
Il perchè della continua presenza di alghe l'ho finalmente capito leggendo il forum.. visto che i valori in vasca son nella norma e stabili... il probl delle alghe è dovuto dall'acqua d'osmosi che producevo con il mio vecchio impianto a 2 stadi, ora son passato ad un impianto a 5 stadi spero le cose migliorino visto la notevole qualità dell'acqua prodotta...
bhè allora avanti e buon lavoro....................
Grazie mille...
mi è venuto un dubbio xò
Mi hai detto di recuperar tutta l'acqua della vecchia vasca e rabboccar con la nuova..
ma se la qualità della vecchia fosse pessima visto le alghe non mi converrebbe recuperarne meno e aggiunger il più possibile quella nuova? se faccio così devo far maturar qualcosa e in che tempi mi consigli o parto di brutto con tutto il trasloco in massa come mi dicevi tu? fotoperiodo a parte presumo visto il passaggio da T8 ad HQI