Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate se vi rompo ma mi sono accorto che i miei dischetti respirano velocemente e tengono le branchie aperte anche se non presentano le stres bar e mangiano come dei piragna, cmq ho effettuato immediatamente un cambio parziale di acqua per due giorni 50l al giorno ma la situazione non cambia nitriti da 3.3 a 33 mgl e nitrati a 25mgl, ho aggiunto anche due pastiglie di batteri della acquili nel filtro, ditemi voi cosa fare sono very very preoccupato (anche se hai dischetti sembra che nn gliene freghi niente si comportano come tutti i giorni, bho!!)
__________________
Ciò che il destino ci riserva... Non ci è dato sapere!
Scusate se vi rompo ma mi sono accorto che i miei dischetti respirano velocemente e tengono le branchie aperte anche se non presentano le stres bar e mangiano come dei piragna, cmq ho effettuato immediatamente un cambio parziale di acqua per due giorni 50l al giorno ma la situazione non cambia nitriti da 3.3 a 33 mgl e nitrati a 25mgl, ho aggiunto anche due pastiglie di batteri della acquili nel filtro, ditemi voi cosa fare sono very very preoccupato (anche se hai dischetti sembra che nn gliene freghi niente si comportano come tutti i giorni, bho!!)
Scusa prima dici che respirano velocemente con le branchie aperte e poi che si comportano come tutti i giorni... Vuol dire che l'acqua è sporca, le informazioni che servono per aiutarti sono:
Quanti litri è l'acquario, se dici 100 lasciamo perdere
Se è da 200 litri dicci quanti discus hai.
Se sono più di 4, lasciamo perdere
Se sono 4 con scalari o simili, lasciamo perdere
Se il filtro non ha una portata oraria almeno pari a tre volte il litraggio, lasciamo perdere
Se cambi meno del 20% di acqua ogni settimana, lasciamo perdere
Se l'acqua del tuo acquedotto è una bomba biologica, lasciamo perdere
i dati sono nel mio profilo cmq sono 200l 5 dischetti niente piante , 1 radice di mangrovia grande solo sabbia, il mio acquedottoè pirla perchè ha un addolcitore amonte quindi gh1 kh1 ph 8 temp 29
__________________
Ciò che il destino ci riserva... Non ci è dato sapere!
i dati sono nel mio profilo cmq sono 200l 5 dischetti niente piante , 1 radice di mangrovia grande solo sabbia, il mio acquedottoè pirla perchè ha un addolcitore amonte quindi gh1 kh1 ph 8 temp 29
A parte gli scherzi i nitrati alti possono venire dall'acquedotto, i nitriti no.... Ogni quanto cambi l'acqua? Che filtro hai? pH 8 'alla fonte', spero...
sparkete, non so se hai fatto un pò di confusione con i valori, i nitrati a 25 mg/lt sono ok, quello che non mi torna proprio sono i nitriti, da 3.3 a 33?????
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
sparkete, non so se hai fatto un pò di confusione con i valori, i nitrati a 25 mg/lt sono ok, quello che non mi torna proprio sono i nitriti, da 3.3 a 33?????
Evidentemente secondo lui il colore è intermedio tra i due valori, ma non torna perchè già 3.3 mg/l dovrebbe essere fuori scala. E poi... che cacchio di test è che da i valori in scala logaritmica? Tra 3.3 e 33 mg/l ci deve essere qualcosa in mezzo
si ma anche durezze carbonatiche quasi a zero con ph 8 non esiste...
ricontrolla bene i valori e rripostali,..eventualmente cambia test per gli NO2 e compra un phmetro elettronico che per chi alleva discus e' indispensabile.
per No2 alti l'unica soluzione e' cambi frequenti con acqua nuova..nello stesso tempo pero' il filtro se non funziona fa piu fatica ad attivarsi..bisogna capire cosa e' successo. con N02 oltre i 10 i pesci muoiono ;)
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.
l'acua di rete è alla fonte così con quei valori e sono sicuro perchè li ho controllati in due negozi oltre ai miei test (tetra) l'unica cosa è che io ho un impianto di microfiltrazione sottolavello e questo mi elimina i residui di terra , cloro, etc...
I cambi vengono fatti una volta a settimana 25% e due rabbocchi intermedi in settimana.
Per i valori di no2 prendetevela che la tetra che fa le scale colometriche così!!
P.S. cosa faccio gli fermo il cibo per un paio di giorni?
__________________
Ciò che il destino ci riserva... Non ci è dato sapere!
l'acua di rete è alla fonte così con quei valori e sono sicuro perchè li ho controllati in due negozi oltre ai miei test (tetra) l'unica cosa è che io ho un impianto di microfiltrazione sottolavello e questo mi elimina i residui di terra , cloro, etc...
I cambi vengono fatti una volta a settimana 25% e due rabbocchi intermedi in settimana.
Per i valori di no2 prendetevela che la tetra che fa le scale colometriche così!!
P.S. cosa faccio gli fermo il cibo per un paio di giorni?
Ho visto, 3.3 è praticamente il fondoscala, con questa concentrazione di nitriti l'acqua non è neanche potabile
Quote:
Va ricordato infine che nell’acqua potabile nitrati e nitriti sono tra i parametri maggiormente tenuti sotto controllo. In particolare, se per i nitrati può essere consentita una lieve elasticità (è consigliabile che non superino comunque mai il valore di 25 mg/L, anche se l’attuale normativa prevede fino a 45 mg/L e, per le acque destinate all’infanzia, 10 mg/L), i nitriti più pericolosi per la salute devono essere assolutamente assenti (limite massimo consentito dalla normativa 0,02 mg/L).
Più probabile che i test siano scaduti, altrimenti i pesci sarebbero già morti (per non parlare dei danni alla salute degli 'umani')