Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi ciao a tutti prima di tutto!
allora avevo un discus con vermi alle branchi (movimenti scattosi a pelo d'acuq, trofinio , rifiuto del cibo ecc). usando il gyrodol come consigliatomi da un utente di questo forum la situazione del pesce e' migliorata.
Ho fatto un primo ciclo del medicinale e dopo sei ore (come scritto nelle istruzioni) cambiato 70% acqua e filtato con carbone per 1 giorno.
Sulla confezione c'era scritto che in caso di vermi delle branmchie che fanno uova era necessario un secondo ciclo a distanza di una settimana.
fatto anche questo come il primo.
ora il pescetto sta meglio non e' piu nervoso (anzi ha preso il sopravvento sugli altri che li scaccia in presenza di cibo) non si frega piu e mangia!
qiundi sono soddisfatto.. pero ecco i problermi:
il discus mangia solo e dico solo i choroomus, rifiutando pastone e cibo secco, io per adesso gliene do piccole dosi 3 volte al giorno..diciamo 2 vermetti a volta (il pesce e' di circa 7-8 cm). pero 'e un cibo molto grasso e non vorrei gli facesse male. come posso fare? lo prendo per fame? cioe' finche non mangi ail secco non gli do nulla?
che mi consigliate?
ho notato inoltre un altro comportamento strano dei discus e degli altri pesci: appena spengo le luci vengono tutti su a galla come per respirare come se mancasse ossigneno, la vasca e' ben piantumata pero' e stacco il CO2.. forse che ci siano ancora residuo di medicinale che li disturbano? e' nocivo usare ancora carbone? insomma sarei soddisfatto ma questi 2 problemini: cibo + respirazioena pelo d'acuqa a luci spente non mi piacciono molto.
grazie a tutti
ah tengo a precisare che in passato non mi sembrava che stessero cosi in alto i pesci con la bocca sulla superficie, in particolare il botia ed il kubotai e i 3 discus.
popolazione 3 discus (7-8 cm), 10 neon , 6 otocinclus affinis, un botia kubotai, un botia pagliaccio, 4 corydoras , 1 albifrons ( 8 cm).
intanto grazie michele sei sempre il primo ad aiutarmi!
scusa una cosa per aereatore intendi ossigenatore? provo con artemie ok!!!
per ora anche un pastone (preso apposta dal mio negoziante fatto con cuore di tacchino, spinaci, alglio e vitamine) che mangiava di gusto prima non lo vuole vedere adesso! forse si deve ancora riprendere del tutto poverino!
L'ossigenatore risolve, nell'acquario ho molte piante e di notte evidentemente c'è poco scambio di ossigeno con la superficie, senza ossigenatore i pesci andavano in superficie esattamente come succede a te.
devi movimentare un po piu l'acqua prova col getto del filtro di ritorno al pelo
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.
grazie mille, hermes mi puoi anche dare qualche consiglio su marche o altro e relativi costi? ne ho visti attorno ai 40 euro. ho una vasca di 170 litri, netti 150