Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ci sono delle porose di lagno (dovrebbe essere balsa) che emette bollicine piccolissime, l'unico inconveniente che ho riscontrato quando la usavo, è che dopo qualche settimana ha iniziato a formarsi della schifezza nera tipo alga gelatinosa e anche togliendola in breve tempo ritorna.
molto meglio un flipper
il sughero ha porosità troppo grossolane, la CO2 non verrebbe micronizzata e di conseguenza otterresti un rendimento dell'impianto mediocre.............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
non prenderla in legno di tiglio, perchè si rovina in breve tempo e dovrai sempre sostituirla............prendi una normale pietra porosa.............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
mi sa' che la comprero' in negozio...
ma io ho anche una pietra lavica,,,se riuscissi in qualche modo ad usare quella come porosa sarebbe di grande effetto!