Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti!
Ho cercato sul forum, ma non mi pare di ave trovato quello che mi serviva... Volevo un consiglio.
Premetto che di acquari sono digiuna, questo è il primo che ho, ed è arrivato meno di un anno fa.
E' un piccolo acquario da 60 litri, con Petitella, Cardinali, Corydoras e Otocinclus.
Un po' di tempo fa, i Corydoras si sono riprodotti, ma purtroppo le Petitella si sono divorati le uova, sono riuscita a salvarne solo una decina, stando letteralmente in agguato davanti alla vasca, e alla fine ad età adulta sono arrivati solo tre Cory.
In questi giorni, i Cory hanno ricominciato la "danza", e secondo me stanno di nuovo per deporre., anche perché la femmina ha una bella pancia piana.
Ma al tempo stesso, anche gli Oto (che la prima volta non c'erano ancora) si sono messi a fare le stesse cose, si inseguono, e vibrano.
Ho letto che il corteggiamento è simile, è possibile che anche loro stiano per riprodursi?
Ma il mio dilemma principale era questo:
E' meglio se sposto Cory e Oto in un altra vasca, per evitare di nuovo la strage delle uova, o li stresserei solamente?
Anche perché c'è il fatto che non ho un'altro acquario, ma solo una vaschetta molto piccola, da una decina di litri, e dovrei anche prepare filtro e tutto.
E una volta che ho le uova, è una buona idea se le metto nell'altra vaschetta? Perché la prima volta le avevo messe in una sala parto, ma la sistemazione non mi piaceva tantissimo, perché dovevo cambaire l'acqua io a mano, e una volta anti un paio di piccoli sono scappati dai buchetti (almeno penso, visto che non li ho più trovati)
Dimenticavo...
Mi piacerebbe anche sapere a che specie appartengono i miei OTo, perché tra le foto che ho visto non trovo un colore simile.
Purtroppo però sono senza macchina fotografica, chi me la presta di solito è in vacanza.
Mi sono arrabattata con il cellulare, ma non si vede un gran che.
Sono quasi bianchi, con una strisci scura sui fianchi e la testa arancione.
comuque puoi provare a togliere le uova e farle sviluppare nella stessa acqua della vasca principale, magari tenendole in una sala parto o qualc osa di analogo..
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
No, non sono così, hanno la bocca a ventosa, la pancia piatta e si attaccano alle pareti ^^
E poi solo la testa è arancione, ma il resto è più... Sbiadito diciamo. Niente righe nette, solo che la pancia è bianca e i fianchi più scuri.
Comunque sia dici sala parto?
Perché la volta scorsa non sono rimasta molto soddisfatta della soluzione, ma se è la migliore, ok
Toglierle devo comunque farlo perché le Petitella non gli danno tregua, le mangiano appena deposte!
ma due esemplari di Gyrinocheilus aymonieri della varietà gold, che non ho mai capito perchè a volte presentino quella metà del corpo scura, a mio avviso molto brutta http://www.snakes.co.il/gallery/fish...0aymonieri.jpg
sono pesci territoriali, quindi è presumibile che più che corteggiamento, si tratti di atti di sottomissione, che ora sono blandi, ma col passare del tempo e con l'aumento delle dimensioni...
Vero, in quella foto ci assomigliano, devono essere loro.
Io al negoziante avevo chisto Otocinclus... Mha!
Perché brutta poverini? Io li trovo carini invece! ^^
Oh bhe, a parte ciò, resta il problema Cory, che loro invece sono praticamente certa che si stiano di nuovo accoppiando, e non vorrei avere di nuovo la strage di uova.
A questo punto se nessuno sa consigliarmi farò come l'altra volta, caccia grossa alle uova, e sala parto, e incrocio le dita...
mi sa di si, sai cosa se cambi acqua il rischio è che i vnuovi valori in uina vaschetta come quella che puoi dare loro sono un' incognita un po' troppo variabile...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.