-il contabolle va riempito per 3/4 di acqua.
-La camera che si trova sotto al dischetto poroso, si riempirà d'acqua e sarà un ulteriore contabolle.
-La bombola ha un su rubinetto di chiusura,su questo va collegato un riduttore di pressione che a sua volta avrà un ulteriore rubinetto di apertura/chiusura(sono pochi i riduttori che ne sono sprovvisti).Al riduttore ce una valvola di regolazione di fino,con questa puoi settare l'erogazione.
-Purtroppo sul quantitativo di bolle non posso darti riferimenti,in quanto ci sono molte variabili(Ph,kh,uso della co2),l'insieme di queste ti permette di arrivare al giusto settaggio.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
|