Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
sono passati 6 mesi dal trasloco dell mia vasca e avendo aggiunto roccie vive con pieno fotoperiodo avendo animali in vasca me ne sono successe di ogni a livello di alghe.
ora nella parete posteriore continua a crescere un manto erboso che elimino quanto posso ma ricresce e sulle roccie non ci sono piu filamentose ma una specie di "palta" marrone credo diatomee ma non so.
non s piu cosa fare:
se faccio di nuovo il periodo di buio e la maturazione a capo le alghe se ne vanno completamente?
in questo caso (prennas, salaria, sarco, paguro e mitrax) abitant della mia vasca potrei tenerli in una vasca da 60 litri utilizzando parte dell'acqua?
cosa mi servirebbe per tenerli in questa vasca dato che lo schiumtoio mi servira per la maturazione dell'altra?
le diatomee potrebbero essere la conseguenza dei silicati
con che acqua fai i cambi?
e nel caso usi acqua di osmosi sei sicuro che le membrane siano funzionanti?
io lascerei tutto come'
metterei delle buone resine anti po4
e cambierei i filtri all'impianto
dando pochissimo da mangiare e limitare al massimo i cambi
Se i valori sono a 0, non vedo l'utilità di rifare tutto col mese di buio.
Qualcosa non và, non si scappa. Non sottovalutare comunque la presenza dei silicati..potrebbero benissimo essere loro la causa..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.