Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2008, 12:55   #1
Piotre
Batterio
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
IDEA... cerco consigli

Ciao sono un principiante e vorrei avviare un acquario prima o poi, non so se da 80 o 100 L. Mi sono piaciuti molto i guppy, i portaspada, betta splendens, neon e i gourami. Ovviamente non ci metterei mai tutti dentro, vorrei avere consigli sulla compatibilità e su come comporre il gruppo di ospiti, su che piante usare e come costruire il fondo. A proposito di fondo questo che ho trovato in una sezione molto ben curata del sito può andar bene?

Fondo B
dall'alto in basso:
1) Ghiaino o sabbia (max 2 cm)
2) Akadama (per Bonsai) (3 cm)
3) Pozzolana o pietra pomice (3 cm)
4) Una manciata di torba
5) Carbone attivo (mezzo cucchiaino)

Per quanto riguarda i pesci vorrei realizzare un ambiente popolato sia in superficie, che a mezz'acqua che sul fondo, quindi anche se mi hanno colpito le specie elencate sopra sono tutto orecchi per imparare.

Infine vorrei prendere un libro per informarmi bene prima di combinare danni, tanto di tempo ne ho, non allestirò il mio acquario nell'immediato
A Parma e Taranto che negozi posso considerare affidabili?

Grazie tanto, CIAO!
Piotre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 18:21   #2
blackteto
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Cuggiono
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
benvenuto su ap
allora vediamo un po' di ricapitolare:

per quanto riguarda le dimensioni della vasca orientati sui 100l, più grande è meglio è

il fondo è da decidere in base alle piante che metterai. piante esigenti necessitano un fondo tipo quello che hai descritto tu, ma per crescere bene hanno bisogno anche di luce, co2 e fertilizzazione. all'inizio credo che un fondo composto da 3 strati (ghiaia o sabbia, fondo fertile, pozzolana o pomice) vada più che bene

per i pesci cerca di scegliere bestiole che abbiano le stesse necessità in fatto di acqua (ph, kh e gh). se scegli i guppy potrai benissimo usare acqua del rubinetto per i cambi (kh e gh elevati), mentre già per i neon dovresti usare acqua di osmosi integrata con sali o tagliata con acqua del rubinetto (kh e gh più bassi)

quindi sta a te decidere quanto graduale deve essere l'inizio di questo hobby. io ti consiglierei di avere meno cose possibili a cui pensare all'inizio, orientandoti quindi verso le scelte più semplici da gestire (sia per le piante, che per i pesci)
__________________
stefano
blackteto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 23:06   #3
Piotre
Batterio
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi potrei allevare dei guppy, un paio di pesci rossi e qualche pulitore per iniziare?
Piotre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 23:37   #4
M@x88
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guppy e pesci rossi non hallo le stesse caratteristiche....per prima cosa i pesci rossi sono d'acqua fredda a differenza dei guppy! Devi optare per una delle due specie!
M@x88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2008, 10:48   #5
blackteto
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Cuggiono
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per iniziare i guppy danno soddisfazione, guarda tra i poecillidi se ci sono altri che ti possono piacere
__________________
stefano
blackteto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2008, 11:56   #6
pier81
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 516
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il fondo fai da te guarda questo sito

http://www.nanito.it/akadama.html

Ma ne esistono molti altri!!
pier81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2008, 12:32   #7
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, sono d'accordo su quasi tutto quello che ti hanno già detto.
Se sei agli inizi ti consiglierei di orientarti verso una gestione semplice. Il che significa che puoi avere un bell'acquario con poco dispendio di energie ed impegno da parte tua.
Per prima cosa devi pensare alla vasca, deve avere un buon sistema filtrante, perchè è il cuore dell'acquario e del suo equilibrio. Un centinaio di litri sono l'ideale per iniziare, ti permettono di avere una stabilità di valori (pensa anche a quando sarai assente per le vacanze e dovrai saltare il cambio d'acqua settimanale) e cambi d'acqua di volume contenuto.

Poi devi pensare all'acqua: le acque dolci non sono tutte uguali, se vuoi fare una cosa semplice usa solo acqua di rubinetto. Devi però analizzarne la durezza (GH e KH) e il ph, in base ai quali deciderai che pesci mettere. In genere l'acqua di rubinetto è dura, e le specie da ospitare in acqua di questo tipo di solito consigliate ai neofiti sono poecilidi (guppy, platy, molly, portaspada).

Le piante ci vogliono perchè aiutano l'equilibrio, ci sono piante molto semplici che si accontentano di poco. E' sufficiente fare un fondo fertile (anche se non è strettamente necessario, ma se non ti vuoi limitare è meglio prevederlo), la soluzione più semplice è fare 2 strati: sotto fondo fertile e sopra ghiaino inerte di colore naturale. Lascia perdere le terre allofane che devono "maturare" (ossia i primi mesi assorbono sostanze dall'acqua modificandone i valori, non sono per principianti ).

Dopo che il filtro sarà maturato (almeno un mese) potrai inserire i pesci.

Nel frattempo leggi il più possibile. Su AP ci sono delle utili guide:
http://www.acquaportal.it/Dolce/
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cerco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22999 seconds with 14 queries