Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-06-2008, 18:38   #1
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio getto pompa Rio 125 : sembra una tempesta!

Ciao a tutti.
Ho finito di installare e piantumare il mio nuovo Rio 125. E' da 1 mese e mezzo che gira. Qualche giorno fa ho iniziato a piantumarlo e mi sono reso conto che il getto della pompa è davvero forte! Soprattutto nella parete opposta al filtro non sono riuscito a piantare nulla. Le piante si piegavano tanto era forte la corrente. Nella pompa c'è scritto "Pump 600". La pompa è collegata a 2 tubi : uno più lungo, all'inizio, e uno più corto e mobile. Rivolgere verso l'alto il tubicino della pompa è impossibile perchè il getto dell'acqua crea una fontana in superficie. Così l'ho rivolto verso la parete posteriore : la situazione è migliorata, nel senso che non si ha più l'effetto fontana, ma la corrente d'acqua è comunque molto molto forte tale da riuscire a smuovere pure la zona vicino al fondo. Ho così pensato di mettere due, invece di una, lane nella parte sotto la pompa. Inutile!!!!
Qualcuno che ha il Rio 125 o che lo conosce ha avuto il mio stesso problema? E come l'ha risolto?
Datemi una mano, please!
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 18:51   #2
Jo76
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Giaveno(TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
martin100,
francamente ti direi di non toccare nulla...
La pompa in effetti crea un ricircolo molto forte , però il filtro in questo modo funziona a dovere.
Se proprio la cosa ti crea dei problemi , puoi fare come ho fatto in fase di startup , per favorirne la maturazione , abbassando leggermente la portata;prendi un tubo di sezione più piccola dell'uscita in plastica della pompa , crei una strozzatura (va benissimo una fascetta da elettricista) e nascondi questo tubetto di riduzione all'interno del raccordo plastico della pompa (la parte di raccordo per capirci...).Funziona alla grande...però se puoi lascia tutto così com'è...Se proprio vuoi aggiungere qualcosa, metti più lana nella parte superficiale , perchè quella standard secondo me è insufficiente...

P.S.: ma se la vasca gira da un mese, perchè hai piantumato solo qualche giorno fa?
Jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 19:22   #3
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jo76
martin100,
francamente ti direi di non toccare nulla...
La pompa in effetti crea un ricircolo molto forte , però il filtro in questo modo funziona a dovere.
Se proprio la cosa ti crea dei problemi , puoi fare come ho fatto in fase di startup , per favorirne la maturazione , abbassando leggermente la portata;prendi un tubo di sezione più piccola dell'uscita in plastica della pompa , crei una strozzatura (va benissimo una fascetta da elettricista) e nascondi questo tubetto di riduzione all'interno del raccordo plastico della pompa (la parte di raccordo per capirci...).Funziona alla grande...però se puoi lascia tutto così com'è...Se proprio vuoi aggiungere qualcosa, metti più lana nella parte superficiale , perchè quella standard secondo me è insufficiente...

P.S.: ma se la vasca gira da un mese, perchè hai piantumato solo qualche giorno fa?
Quindi è vero che il getto è molto forte? Non è la mia pompa rotta o la Pump 600 che non è adatta, giusto?
Ho aggiunto uno strato di lana. La prossima volta provo con un triplo strato. L'idea che consigli e di cui ti ringrazio è geniale, anche se non semplice, per me che sono una frana con la manualità. Ci fosse uno schemino... . Ma forse, come dici tu, è meglio non toccare nulla?
Ho piantumato solo qualche giorno fa perchè vorrei creare qualcosa di carino e non mettere piante e legni a caso. Ho già fatto un pratino nella parte anteriore, comprato delle pietre vulcaniche, dei legni ADA, e messo qualche pianta a crescita rapida. Il problema è che inizialmente volevo creare una zona territorio per dei ciclidi nani proprio nella parte opposta al filtro. Ma con la corrente che c'è è impossibile piantumare qui. Sembra una serata di maestrale molto forte -04 -04
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 20:01   #4
Jo76
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Giaveno(TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi è vero che il getto è molto forte? Non è la mia pompa rotta o la Pump 600 che non è adatta, giusto?
Sì stai tranquillo , è normale.
Quote:
Ma forse, come dici tu, è meglio non toccare nulla?
Dipende , secondo me se riesci , è meglio non apportare modifiche; certo che se poi proprio non ti dovesse andare , allora bisogna inventarsi una soluzione visto che la pompa non è regolabile!
Nel caso valuta la possibilità di mettere una strozzatura , avessi dubbi ti posto una foto...
Jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 20:09   #5
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende , secondo me se riesci , è meglio non apportare modifiche; certo che se poi proprio non ti dovesse andare , allora bisogna inventarsi una soluzione visto che la pompa non è regolabile!
Nel caso valuta la possibilità di mettere una strozzatura , avessi dubbi ti posto una foto... [/quote]

Ho visto in foto il tuo Rio 125...davvero bello! Anche io ho un siamensis in vasca. Per ora da solo, in quanto era in un'altra vasca insieme a una coppia di apistogramma. Solo lui però è felice del getto della pompa, in quanto si mette sempre davanti e cerca di nuotare contro la corrente. Sabato comunque aggiungo un altro pesce, un altro mangia alghe di cui però non ricordo il nome Non è un oto comunque.
...Per la strozzatura...Beh se metti un foto, ti ringrazio enormemente in quanto non ci ho capito tanto -28d#
Grazie.
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 20:14   #6
Jo76
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Giaveno(TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
martin100,
Quote:
Ho visto in foto il tuo Rio 125...davvero bello! Anche io ho un siamensis in vasca. Per ora da solo, in quanto era in un'altra vasca insieme a una coppia di apistogramma. Solo lui però è felice del getto della pompa, in quanto si mette sempre davanti e cerca di nuotare contro la corrente. Sabato comunque aggiungo un altro pesce, un altro mangia alghe di cui però non ricordo il nome Non è un oto comunque.
Ti ringrazio... devo dirti che i miei siamensis sono un amore...almeno per ora che son piccini...

Quote:
...Per la strozzatura...Beh se metti un foto, ti ringrazio enormemente in quanto non ci ho capito tanto
Grazie.
Se non hai urgenza, questo fine settimana che devo potare , spengo la pompa, smonto il tubo e ti faccio una foto , così si capisce meglio... ?
Jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 22:16   #7
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non hai urgenza, questo fine settimana che devo potare , spengo la pompa, smonto il tubo e ti faccio una foto , così si capisce meglio... ?[/quote]

No, nessuna urgenza, ma non dimenticartene, ti prego
Anche il mio siamensis è piccolo. Ma ne ho visto uno dal negoziante che ha 3 anni e mezzo.......Meglio che non ti dica le dimensioni
Comunque, lui mi ha detto che crescono molto lentamente e vivono parecchio.
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 22:21   #8
Jo76
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Giaveno(TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
martin100,
Quote:
No, nessuna urgenza, ma non dimenticartene, ti prego
tranquillo me lo segno , nel caso rifatti sentire per tirarmi le orecchie...
Quote:
Anche il mio siamensis è piccolo. Ma ne ho visto uno dal negoziante che ha 3 anni e mezzo.......Meglio che non ti dica le dimensioni
Comunque, lui mi ha detto che crescono molto lentamente e vivono parecchio.
Immagino... però la loro longevità mi rende senz'altro felice...come ti ho detto li trovo deliziosi e in acquario svolgono egregiamente il loro compito ...
Jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32796 seconds with 14 queries