Stephy,
probabilmente le rocce che hai preso non erano sporgate per bene, o hanno subito un bello stress.
Inoltre, rifai la misurazione con calma per essere sicura che sia precisa.
Poi pazienta. Per i fosfati bene le resine, per i nitriti potrebbe aiutarti un po' di biodigest (sono starter per batteri) che accelereranno la colonizzazione batterica.
Una volta che la colonizzazione partirá, vedrai sparire i nitriti, e crescere in modo abbastanza rapido i nitrati. Avrai superato il primo scoglio.....
A questo punto ancora attesa, e l'ultima colonia batterica che ti serve per chiudere il cerchio inizierá a crescere all'interno delle rocce, riducendo i nitrati in ossigeno (per mangiare) e in azoto gassoso. A quel punto sarai a cavallo....
Non ti preoccupare della minifauna. É impressionante come il germe della vita resiste a quasi tutto. Quando avrai completato la maturazione, e inizierai ad accendere, scoprirai che quelli che ti sembrano 4 sassi pullulano di una vita incredibile.
Io ho fatto due mesi di buio, per essere sicuro della maturazione (ho acceso le luci solo quando i nitrati hanno mostrano una decisa progressione al calo), e in qualche settimana mi sono trovato con di tutto che si muoveva (spirografini, copepodi, vermi tubicolo, vermocani). Anche una lumaca arrivata con le rocce é sopravissuta a tutto, ed é ancora con me.
Ciao e buona giornata.
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
|