Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-08-2005, 18:02   #1
Bamboo
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti! Newbie ed allestimento...

Innanzitutto ciao a tutti gli utenti del forum!
Ho sempre avuto acquari dolci e volevo un po' cimentarmi con quello marino e così mi trovo qua pronto a preparare un piccolo nano.

Ora, per la fasi iniziali, ho dato un'occhiata ai vari post e correggetemi se sbaglio:

1) Nei primi 2-3 giorni preparo acqua d'osmosi e sale e tengo accese le pompe così che i sali si sciolgano bene; devo tenere anche lo schiumatoio acceso? (un visiJet, se avessi trovato prima questo forum... ma ho intenzione di cambiarlo con un tunze 3110/2)

2) Aggiungo fondo (sabbia corallina) e rocce vive

3) Lascio al buio tutto per un mese

Ci siamo come inizio?

Ciao!

Marco
Bamboo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2005, 18:48   #2
Fab5
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Fab5

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto!

Io non sono un nanista veterano, ma ti consiglierei dei evitare il fondo per adesso..

ti crea problemi se lo metti subito. a meno che non fai un bel dsb ossia un fondo di sabbia di diverse granulometrie bello alto, questo però ti implica maggior tempo di maturazione.

io riempirei la vasca d' acqua, butterei il sale molti parlano bene del pro reef, ottimo sale, pompe accese per miscelarlo per benino, controlla la salinità che deve essere 1026 - 35 per mille.
possibilmente misurala con un rifrattometro, è un po' costoso ma è molto più preciso.

quando salinità e temperatura hanno raggiunto i valori ottimali disponi le rocce, 1 kg ogni 5 litri, fai attenzione a creare una struttura stabile che ti eviti crolli nel tempo, con tante terrazze per gli invertebrati e tante cavernette per i tuoi futuri ospiti.

poi parti con la maturazione un mese di buio, controlli i valori di no2 no3 po4 ph e kh che saranno sicuramente un po' sballati in maturazione ed eventualmente un piccolo cambio d' acqua.

lentamente inizi il foto periodo, portando il fotoperiodo completo nell' arco di un mesetto vedrai sorgere tanti tipi di alghe, ma in maturazione è normale, tenendo sotto controllo i valori e col tempo se ne andranno da sole.

dovrai aspirare le varie skifezze che le rocce ti buttano fuori, quindi il fondo ti conviene aggiungerlo sono quando tutte le alghe sono scomparse, una spolveratina di corallina per coprire il vetro di fondo..la granulometria dipende dai tuoi gusti. lava molto accuratamente la sabbia prima di inserirla!

hai già pensato al resto della parte tecnica? lo schiumatoio che hai nn lo conosco quindi nn mi pronuncio, ma ti potrà essere utile un osmoregolatore per il rabbocco automatico e come luci se puoi meglio HQI.. poi dipende da cosa vuoi allevare.

movimento 20 volte il litraggio complessivo sparato a pelo dell' acqua.

poi ti sbizzarrisci con gli ospiti... buon divertimento!

ora lascio la parola ai più esperti.
__________________
I'm not a number...I'm a free man
Fab5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2005, 20:03   #3
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
in linea di massima fab ha detto bene....

solo che per forza di cose ha dovuto essere sbrigativo.....ovvio.

parti con salinità e temperatura portate a valori ottimali....aspetti un giorno con le pompe accese (skimmer spento) e poi puoi inserire le rocce vive.

decidi tu se vuoi un fondo alto tipo quello della vasca di gabriele...(leggiti l'articolo sulla sua vasca nel nanoportal) alto diciamo 5 cm.....

oppure se vuoi mettere solo una spolverata per coprire il vetro....in questo caso metti le rocce nella proporzione suggerita da fab e solo dopo circa 4 mesi potrai mettere la spolverata.

come vedi i tempi sono lunghi....quindi per la sabbia o la metti subito alta oppure non la metti per un bel pezzo.

con la sabbia alta dovrai aggiungere poi le rocce e farti il mese di buio, che va fatto anche nel caso delle sole rocce....ovvio

decidi e alla meglio ci risentiamo per il primo cambio dell'acqua fra 30 giorni almeno.

l'unica cosa che devi fare dopo avere messo sabbia/rocce è controllare che salinità sia sempre costante (RIFRATTOMETRO ) rabboccando con acqua osmotica (dolce) l'acqua evaporata e mantenere costante la temp.

solo queste due cose.....ma sono già due fondamenta per la riuscita finale.....

ps una volta aggiunte le rocce e l'eventuale sabbia alta, accendi a manetta lo skimmer.

ps2 lo skimmer che hai non saprei, ma il tunze 3110/2 è il top per le nostre piccole vasche. quindi se l'hai addocchiato.....accaparratelo al più presto.
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2005, 20:40   #4
Bamboo
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il fondo penso di farne subito uno bello alto come mi avete consigliato x evitare di fare danni a vasca avviata smanacciando qua e la(posso mettere magari 2 cm a granulometria alta e 3cm di sabbia corallina fine?). Ho appena acceso le pompe a manetta e penso di farle girare così per 4 giorni (finchè il mio negoziante non torna dalle ferie... ) controllando costantemente salinità e temperatura.

Altro dubbio... rabboccando con acqua d'osmosi dolce non vado ad alterare la salinità?

Grazie mille per i preziosi consigli!
Bamboo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2005, 01:59   #5
Fab5
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Fab5

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Altro dubbio... rabboccando con acqua d'osmosi dolce non vado ad alterare la salinità?

no, la mantieni costante invece..

durante la giornata parte dell' acqua evapora a seconda della luce e del movimento..

evapora solo l' acqua, il sale rimane in vasca con conseguente aumento di salinità.

biaogna reintegrare costantemente l' evaporato.. e qui entra in gioco l' osmoregolatore..

grande invenzione! risparmia lo sbattimento non da poco del reintegro manuale.. e mantiene i valori stabili di salinità in vasca.. in un nano di 60l se evapora 1 lt di acqua si hanno più sbalzi se ne evapora 1 litro in 300l di vasca.

giusto?
__________________
I'm not a number...I'm a free man
Fab5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2005, 02:48   #6
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Fondo alto?
10 cm minimo e solo aragonite sugar size... non l'araglive che è una pattumiera.
Metti sabbia e rocce, pompe di movimento accese, e dopo un mese dai luce... ok?
A questo punto, lasci maturare a luci accese per minimo 8 mesi. minimo...

Se vuoi un dsb devi fare così, altrimenti lascia perdere.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2005, 10:47   #7
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
rama non confonderlo.....il dsb è ben altra cosa e richiede tempi di maturazione assai improbabili per un nano.

si parlava di un fondo di 5 cm per far sì che non sia solo un ricettacolo di schifezze ma un buon substrato per la fauna riducente.

fatto con sabbia fine intendo.

con l'acqua dolce è ovvio che alteri la salinità....se tu imposti una salinità del 34/1000 e la sera la trovi a 36 (il valore corretto è 34)....aggiungendo acqua osmotica la riporti in basso a 34 diciamo....ovviamente aggiungendone nella giusta quantità.

la miglior cosa è fare moltissime prove durante la fase "solo acqua e sale" se decidi di rabboccare a mano....così capisci quanta acqua aggiungere per far scendere di un grado la salinità (ad esempio 3/4 di un bicchiere di plastica per dirne una....)

se invece metti un galleggiante con impianto di ripristino automatico, lo imposti e poi fa tutto da solo. tu dovrai solo tenere colma la tanica da cui pescherà la pompa di ripristino.

tutto chiaro?
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2005, 10:50   #8
Bamboo
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutto chiaro, grazie.

Se vi va potreste anche darmi delle dritte su quali animali potrei inserire a maturazione completata così da potermi organizzare anche con le luci (una dritta anche qui) dato che vorrei costruirmi la plafoniera che ho visto sul nanoportal ?

Ciao!


P.s. la mia vasca è 56x27x40 cm
Bamboo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2005, 13:10   #9
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
per la scelta degli animali puoi sempre leggere le schede su nanoportal
ti consiglio di leggere soprattutto
paguri
actinodiscus
rodacthis
sinularia
sono i più robusti e buoni per iniziare
  Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2005, 14:58   #10
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Lele, con un fondo di 5 cm sono io a confonderlo???

In 5 cm di sugar rischi di avere zono ipossiche che vanno e che vengono... quindi morti continue per valori che si avvicendano in maniera brusca e molto repentina.

Poi ognuno fà come vuole, ma per la sabbia lo sai anche te come funziona, non sei stato dal Dona a vedere la vasca? Allora, o fai il fondo nudo, o fai il fondo alto! L'unica via di mezzo che dà pochi problemi e consente lo sviluppo di forme bentoniche all'interno del substrato è la calssica SPOLVERATA.

IMHO.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , ciao , newbie , tutti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22092 seconds with 14 queries