avendo durezza carbonatica così elevata la CO2 non riesce nel suo lavoro di acdificazione perchè troppi sono i carbonati da neutralizzare.
La CO2 che eroghi cmq, va alle piante, perchè a differenza dei carbonati, questa è più facilmente assimilabile dagli organismi vegetali.
dato che ora non hai ancora pesci in vasca (giustamente), aumenta il n° di bolle e se vedi sofferenza nelle piante magari è dovuta alla mancanza di alcuni nutrienti (il ferro soprattutto che dici dai test essere a 0).
integra magari con del ferro chelato EDTA sino al raggiungimento di 0.1 ppm di concentarzione di ferro. (per la preparazione della soluzione di ferro chelato, guarda il link nella mia firma o consulta le ricette PMDD che trovi anche qui sul forum).
A filtro maturo, e in base ai pesci che dovrai ospitare, potrai iniziare con i tagli di RO (ed eventuali sali).
ciao,
paolo.
|