Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti, ho un substrato ADA che come saprete è allofano e assorbe i carbonati.
Non avendo nessun pesce, ma parecchie piante, mi domandavo se al momento posso lasciare il gh a 0, e invece integro (come già faccio) il kh ogni due giorni, visto che passa da 6dKH a 0dKh in pochissimo tempo..
Se non sbaglio il Gh interessa principalmente i pesci, mentre il Kh diventa indispensabile sia per le piante, ma anche per l'erogazione della CO2, visto che la concentrazione ovviamente varia di giorno in giorno..
ciao bubba21!
il GH ha una importante influenza sulle piante!
gli ioni calcio e magnesio infatti, influenzano il trasferimento dei nutrienti attraverso le membrane cellulari.
inoltre questi ioni, sono molto importanti per le piante e una loro assenza (dunque a GH = 0) può provocare questi sintomi:
Calcio:
Una carenza di questo elemento può insorgere solo in acque con bassissima durezza totale (GH inferiore a 2). In altri casi è molto difficile che si manifestino i sintomi tipici di una sua deficienza, quali ingiallimento dei margini delle foglie più giovani e crescita difforme delle nuove foglie. Solo in caso di grave carenza avremo foglie nuove interamente bianche e deformate, con morte delle radici della pianta.
Magnesio:
Una carenza di Mg provoca un ingiallimento delle foglie, a partire dai margini per poi continuare verso l'interno. Le nervature principali restano verdi. In acque non eccessivamente tenere (cioè con un GH almeno di 2) è difficile che si possa manifestare tale carenza.
Il KH invece, influenza le piante, (a parte che per la CO2), solo in seguito al fatto che una durezza carbonatica elevata, riduce l'assorbimento dei nutrienti.
io ti consiglierei dunque, di regolare anche il Gh, in base alle esigenze delle tue piante.
Le terre allofane non assorbono solo carbonati. Non so l'ada, ma se ti trovi il gh a zero non credo che questo fondo si comporti troppo diversamente.
Immagino che per lasciare il Gh a zero tu intenda integrare il Kh con solo bicarbonati di sodio e potassio. Invece è importante anche per le piante avere il giusto apporto di Ca e Mg e pertanto integrare anche il Gh.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
Grazie mille ad entrambi! Siete stati molto chiari, la mia ignoranza mi portava a integrare solo il kh, ma così facendo sbagliavo tutto!
Ricapitolando velocemente, il Kh fornisce carbonio (così come la CO2 anche giusto?)
Mentre il Gh fornisce alle piante Calcio e Magnesio per i motivi che Paolo ha spiegato sopra..
(citazione)Ricapitolando velocemente, il Kh fornisce carbonio (così come la CO2 anche giusto?)
si, il Kh "fornisce" carbonio ma in amniera diversa dalla CO2.
pensa infatti che anche un diamante fornirebbe acrbonio ma non assimilabile da alcunchè.......
se infatti non erogassi la CO2, le piante si prenderebbero da sole il carbonio ma con fatica e grazie al processo della decalcificazione biogenica.
cmq, regola bene il GH, per le piante è un valore molto più importante del KH.
(se ti dovessero servire i sali ecc per il Gh, dai un'occhiata al link nella mia firma).
Per il momento sto usando i sali che ho comperato, l'Equilibrium per il Gh e il Kh+ dell'Easy Life e mi trovo bene.. Se deciderò di darmi alla chimica ti scriverò sicuramente