Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Buona giornata a tutti.
Nel giro di una settimana mi hanno abbandonato gli unici 2 guppy maschi che avevo in vasca... stessa scena per entrambi: prima si presentavano molto deboli e sembrava che facessero fatica a nuotare e poi l'inevitabile dipartita... eppure i valori (vedi profilo) dovrebbero andare bene e non ho fatto modifiche, a parte aver introdotto 3 black molly...
cosa può essere successo?
__________________
Ne l'Uomo Ragno, ne Rocky, ne Rambo ne affini
farebbero ciò che faccio per i miei bambini. Io sono un eroe. - CaPaReZZa -
Sicuramente qualche malattia... magari introdotta dai black molly che hai messo in vasca.... ecco perche' e' importante tenere in quarantena ogni soggetto nuovo che si introduce in acquario....
Comunque il sale e' indubbiamente utile nel caso si trattasse di costia o icthyo...inutile nel caso di parassiti intestinali e al contrario dannoso per altri soggetti, se si tratta di parassiti cutanei
ciao
__________________
.... " I Drink like a Guppy " ....
probabilmente i tuoi pesci erano già malati prima dell'inserimento dei molly...ma questo è un dettaglio
come accennava felce, il sale serve solo in alcuni casi. in particolare per eliminare i protozoi
come ha detto il grande stefano 3 grammi a litro sono sufficienti, meno non serve a niente
io ti consiglierei di portale la salinità a 6 grammi per litro, ovvero la salinità interna del pesce, potrebbe non cambiare nulla da 3 a 6, sicuramente la salinità interna=salinità esterna favorisce tutta una serie di miglioramenti delle funzioni interne tale da poter portare il pesce a tenere sotto controllo parassiti, qualora ce ne fossero
quella col sale è una cosa che devi far subito
come ha detto stefano, togli le piante e raggungi la concentrazione in 24/36 ore
per il resto prova a descrivere tutti i sintomi dei pesci, facilmente è una cosa contagiosa e se altri pesci non hanno sintomi non è detto che non siano malati...semplicememtne potrebbero non averli ancora mostrati