e ancora
Distribuzione Geografica: Italia, Iugoslavia (Dalmazia), Grecia (anche alcune isole dello ionio e dell’Egeo) e la Turchia. Nel nostro paese si trova in tutte le regioni continentali e peninsulari adriatiche, in una parte di quelle tirreniche e in Sicilia, dove lo si può trovare nelle lagune con salinità non superiore al 10

%, nei laghi interni (Garda, Trasimeno, e Lago di Bolsena) e in molti fiumi compreso il Po e il Tevere.
Riproduzione: la riproduzione ha luogo tra l’inizio della primavera e l’estate. Le uova, da 40 a 100, hanno un diametro di 1,2 – 1,5 mm. e anche se gli embrioni escono da esse in una stato avanzato, le larve, planctoniche, devono passare attraverso 5 mutazioni prima di sviluppare l’habitus di adulto.
spero di essere stato d aiuto al mio spirito guida
