Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-05-2008, 13:07   #1
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Gamberetti cresciuti nelle pozze d'acqua sugli scogli INFO

Salve raga, ieri ero al mare e girando tra gli scogli in cerca di vita ho trovato in una pozza d'acqua lontana dal mare dei bellissimi gamberetti, che condividevano questa grande pozza d'acqua con dei pesci e con dei granchi.Subito la pensata di prenderli e vedere cosa succede a provare ad adattarli ad un'acqua più dolce.Ho deciso di prenderli per 2 motivi:
1 erano troppo lontani dal mare e le grosse mareggiate sono finite.
2 il solo già forte della sicilia sta asciugando le pozze d'acqua.

Questi gamberi ho pensato che fossero molto resistenti agli sbalzi di valore dell'acqua in cui vivono, condiderati gli spuzzi d'acqua del mare,l'acqua che evapora per via del sole, i brevi e violenti acquazzoni tipici di questi giorni.
Quindi ho deciso di portarli a casa.Sono circa una decina le femmine 2 molto grosse sono piene di uova gia fecondate che ossigenano tutto il giorno.
Fino ad ora sto aggiungendo giorno dopo giorno acqua dolce, partendo come base da quel poco d'acqua delle pozza che era contenuto delle buste e sono arrivato ad un tot di circa 5lt.
Ho allestino un contenitore da 20lt con sabbia indiana qualche potatura, e molte rocce, laciche e qualcuna calcarea.
Risultato??I gamberi sembrano che stiano benone, mangiano con molta voracità, gli ho dato di tutto senza problemi.
L'obbiettivo è quello di portarli ad un valore d'acqua del rubinetto.
Secondo voi è possibile???Avete qualche informazione utile??Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno e che mi daranno preziosi consigli.
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2008, 15:04   #2
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
forse con l'acqua di ribinetto che abbiamo a Siracusa c'è la puoi fare

A parti gli schersi...non credo propio... sicuramente la notte la marea riempie di nuovo tutte le pozze d'acqua... per l'evoluzione ci vogliono milleni, sul serio non credo che resistiranno a lungo.
Anch'io glio ho visto tante volte ma mi sono detto...solo quando faro il marino verro a prenderli
caspita sono bellissimi
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2008, 15:23   #3
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non credo che la marea arrivi fino a dove li ho trovati conosco bene la zona e l'acqua era ristagnata.Mio zio dice di conoscere un tipo che è riuscito ad allevare i saraghi in dolce E non credo che un uomo campi qualche millennio
La mia speranza sono i piccoli, qualsiasi animale quando è molto piccolo è più facile da adattare, ha una maggiore capacità di adattamento.
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2008, 15:31   #4
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
provaci,
quando parlavo di evoluzione parlavo della natura, se saranno capaci di addattarsi sopraviviranno se no sara selezione naturale...
communque ti consiglio per l'adattamento, dagli dei temi più lunghi, communque il mare c'è l'hai vicino se tu dovessi aver bisogno di acqua di mare
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2008, 18:45   #5
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
premesso che i saraghi in dolce secondo me è impossibile magari la spigola in acqua salmastra ma dolce e di rubinetto non credo proprio, poi i gamberetti hanno si una grande capacità di adattamento ma non credo che da acqua salata passino a dolce,soprattutto i piccoli che per le specie di mare e salmastra hanno la fase larvale ...la ex japonica(amano shrimp) esempio s'è adattata alla vita dolce ma non ci si riproduce...per far campare le larve si deve portare l'acqua a livelli marini per poi ritornare graduatalmente a dolce ...poi se ci riesci tanto di cappello ....non e che erano di fiume o ruscello?che magari straripando arrivava a mare?
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2008, 19:13   #6
Bremen
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Bilbao
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.451
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche altri hanno provato, sopravvivono ma non si riproducono, e di certo non campano come le altre! se puoi almeno rendi l'acqua salmastra...
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Bremen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 10:10   #7
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io, personalmente non avrei provato, sono veramente molto belli, ma gli avrei pressi solo se fatto vivere solo in un acquario marino
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 12:15   #8
Bremen
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Bilbao
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.451
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se sono quelli che conosco io sono delle praticamente uguali alle japonica....con qualche differenza minima...io li pescavo con le mani da piccolo tra gli scogli e le liberavo a fine mattinata...praticamente prendevo sempre gli stessi tutti i giorni
Comunque credo che per loro sia più naturale l'acqua salata o almeno salmastra...
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Bremen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 21:23   #9
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se sono quelli che conosco io sono delle praticamente uguali alle japonica
Esatto, solo un pò più grandi. Io però ho pescato anche delle femmine cariche di uova già fecondate
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 22:23   #10
Bremen
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Bilbao
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.451
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se riesci sarebbe bello mettere acqua salmastra staranno meglio loro credo
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Bremen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nelle , sugli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32810 seconds with 14 queries