Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-05-2008, 15:24   #1
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pulire senza sifonare

ciao a tutti, volevo un metodo alternativo per pulire il fondo senza usare il sifonatore (che non ho).
Mi era venuta in mente questa idea, ditemi se non serve a nulla:
-prendo una pompa da 300lit/h che può servirmi anche per aiutarmi a fare i cambi dell'acqua senza dover mettere la tanica direttamente a 2lit di altezza.
-per pulire il fondo metto la pompa con avvolta della lana di perflon all'ingresso e la lascio girare per una mezzoretta spostandola nei vari punti, e rimmettendo direttamente l'acqua in vasca.
Può funzionare e può pulire effettivamente il fondo da foglie morte e dalle varie sporcizie?
Si accettano suggerimenti!
__________________
ciao ciao

marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2008, 15:33   #2
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
-prendo una pompa da 300lit/h che può servirmi anche per aiutarmi a fare i cambi dell'acqua senza dover mettere la tanica direttamente a 2lit di altezza.
con una pompa da 300l/h la tanica invece di metterla a 2 mt di altezza la puoi mettere a 1.90...

Quote:
Si accettano suggerimenti!
un tubicino da 5mm di diametro aspirato a fiato... 2€ e risolvi tutti i problemi... Sifona prima dei cambi così l'acqua che togli sifonando la rimetti bella pulita col cambio...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2008, 15:43   #3
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì esatto, diciamo che non intendevo che posso lasciare la tanica per terra, ma mi basterebbe metterla sopra ad una scala e rimanere a una ventina di cm sotto il livello d'acqua della vasca (si trova su un muretto la vasca, ed è alta 60cm... quindi l'acqua arriva + o meno a 1,75) mentre per sfruttare i vasi comunicanti è un casino metterla ancora sopra e non riesco a farlo da solo.
Per il tubicino da 5mm tu intendi che mi dovrei mettere ad aspirare in continuazione l'acqua? non ho capito
PS: la pompa l'ho vista a 8€ della askoll, quindi non una cifra alta...
__________________
ciao ciao

marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2008, 16:03   #4
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per il tubicino da 5mm tu intendi che mi dovrei mettere ad aspirare in continuazione l'acqua? non ho capito :-S
no, una volta che hai innescato il principio dei vasi comunicanti il tubicino aspira da solo. Tra l'altro anche usando una pompa la devi comunque innescare...

Quote:
PS: la pompa l'ho vista a 8€ della askoll, quindi non una cifra alta...
quelle pompe hanno una prevalenza molto bassa... occhio a non fare una spesa inutile, sia pur piccola... Piuttosto spendi 20€ e compri una pompa con 2 metri o più di prevalenza, e puoi fare i cambi direttamente lasciando la tanica (o il secchio) sul pavimento...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2008, 16:13   #5
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no balabam, mi son espresso male.
Io non voglio sfruttare il principio dei vasi comunicanti per pulire il fondo. Voglio solo mettere una pompa sul fondo con attaccata della lana per fare il filtraggio meccanico, e non trasportare l'acqua all'esterno ma lasciarla direttamente in vasca.
Separo cioè la parte di pulizia dalla parte del cambio d'acqua per intenderci.
Il discorso sul togliere e mettere l'acqua è una cosa distinta, la pompetta potrebbe solo aiutarmi ed evitare di dover tenere la tanica da 20lit ad un'altezza di 2m che non è proprio comodissima, tutto qui.
Quindi ricapitolando, una pompa con del materiale filtrante riesce a pulire il fondo dagli escrementi e altre varie sporcizie?
__________________
ciao ciao

marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2008, 16:19   #6
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco la pompa che avevo visto è questa:
http://www.askoll.it/askolluno/askol...ri&prd_id=214#
ha una prevalenza di 60cm, quindi mi permetterebbe anche di portare l'acqua dalla tanica in vasca mettendola solo sulla scala (h160circa) senza doverla sollevare eccessivamente.
__________________
ciao ciao

marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 16:45   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
marco3m, per me ottieni lo stesso, scadente risultato che avresti con gli "aspirarifiuti" commerciali... cioè quello di polverizzare i detriti andando ad aumentare l'inquinamento invece di ridurlo.

Io per tenere pulito il fondo (sporattutto dalle mute dei gamberi e dalle foglioline marce), aspiro dal fondo usando un tubicino rigido da 7-8 mm infilato nel tubo di gomma del cambio ... in pratica, come suggerito da balabam, passi il tubo a 2 cm dal fondo e le schifezze vengono ciucciate ed espulse dalla vasca senza effetti collaterali.

Il tubo rigido ha il vantaggio che lo puoi dirigere con precisione senza dover immergere il braccio in vasca.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 19:15   #8
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cacchio non lo sapevo che avrei polverizzato e basta i detriti...
Il problema è che se uso un tubo e sfrutto i vasi comunicanti, il tubo non lo posso muovere più di tanto perchè va a finire che distruggo le varie crypto o echino che ho in mezzo, per questo pensavo a una cosa più "soft" con la pompa, ma se il risultato è peggiore dei benefici....
__________________
ciao ciao

marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 23:16   #9
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, io sifono come descritto da Paolo, ma a volte vedo una poltiglia sotto il terriccio allora prendo la calamita agito il fondo e a volte ci batto proprio sul fondo.
Risultato?Esce di tutto, ed io sono pronto li con il tudo a ciucciare il tutto.A volte sempre col magnete indirizzo la sporcizia verso l'aspirazione del filtro, lo sporco si poso tutto sulla prima spugna e poi sempre con il tubicino sifono la spugna
Che ne dite????
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 00:19   #10
*Pè*
Pesce rosso
 
L'avatar di *Pè*
 
Registrato: Nov 2006
Città: Vimercate - (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a *Pè*

Annunci Mercatino: 0
marco3m, puoi costruirti un sifone.... così risolvi il tuo problema... proprio settimana scorsa ho pubblicato un articolo... Guarda se ti può essere utile : http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183897 Ciao!!!
*Pè* non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
senza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19357 seconds with 14 queries