Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e gestione caridinaioPer parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.
Ragazzi vorrei fare un cardinaio con il 30l mi date suggerimenti su allestimento? valori acqua? posso evitare il riscaldatore?quante ne posso mettere?(read Cherry)
legnetto, muschio, cladophora, acqua del rubinetto (se non troppo inquinata/dura), se non è troppo freddo dentro casa il riscaldatore non serve.
P°arti con 10 esemplari, in pochi mesi ti ritroverai invaso.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ciao a tutti, mi inserisco visto che l'argomento mi interessa proprio... ulteriore domanda, e spero non stupida... anche per un caridinaio piccolo serve un necessariamente un filtro? o basta la pompa perchè le cari sporcano poco? thanks...
__________________
Il saggio sà niente... L'intelligente sà poco... LO SCEMO SA' TUTTO!!!
- Cerco Ancy-Botia-Oto-Cory-Crosso
Ciao a tutti, mi inserisco visto che l'argomento mi interessa proprio... ulteriore domanda, e spero non stupida... anche per un caridinaio piccolo serve un necessariamente un filtro? o basta la pompa perchè le cari sporcano poco? thanks...
mi hanno appena risposto nell'altro post ... mi hanno consigliato di si
infatti... l'ho letto dopo... altra domanda: ma sono le caridine japoniche che sono faticose da far riprodurre in vaschetta? intendo quelle con i puntini rossi sul guscio.
__________________
Il saggio sà niente... L'intelligente sà poco... LO SCEMO SA' TUTTO!!!
- Cerco Ancy-Botia-Oto-Cory-Crosso
emilvivi si..necessitano di acqua salmastra e le larve son difficili da tirar su
Maverikk x la temperatura sono abbastanza adattabili, 22/23° sarebbe quella ottimale penso.
x quanto riguarda la distinzione dei sessi è abbastanza visibile, le femmine hanno il corpo più grande e tozzo rispetto ai maschi ed anche una colorazione rossa più intensa (questo poi può dipendere dalle varie selezioni) e in più se sono gia in età riproduttiva nelle femmine puoi notare il sacco ovigero dietro la testa (la macchia gialla sulla schiena)