Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Oggi sono stato dal Murena e, oltre alle vasche con squali e mante, sono rimasto impressionato dal movimento nella vasca di Sps creato dal wavebox... -05 -05 -05
Volevo sapere, per curiosità, che tipo di stream è montata al suo interno, e come funziona in generale (paramentri che si possono regolare, calma notturna, impulsi, ecc...)
Che bestia, mi è piaciuto un botto e credo proprio che lo metterò!
io ho il wave, se non erro monta la pompa della 6200.
Ha un suo controller dedicato, con fotocellula per la calma notturna.
come regolazione è possibile regolare la frequenza d'onda, la quale va trovata per tentativi, ed una volta centrata,, nel mio caso di vasca lunga 150, ti genera un'onda di 5 cm.
L'intensità dell'onda (altezza) la regoli successivamente tramite in potenziomento di alimentazione del Wave, identico a quello delle 6100.
Ciao
Alex
dimenticavo, inoltre se hai il controller 7095, puoi collegare il controller del wave al 7095. Io ho fatto così, ho 2 da 6100, una 6000 montata sulla roccia ed il wave.
Ciao
Alex
Accidenti Alex, ma che ci fai gli Tsunami in vasca?????
Quindi il wave da solo, montando una 6200, ha un impulso che smuove 20.000 litri ora? -05 -05 -05
Cazzzzzz...arolaaaaaa!!!!
Mah, avendolo visto in funzione mi dà l'idea che basti solo quello a smuovere una vasca come la mia...
E' una 120x50, al limite potrei mettere un paio di stream meccaniche in aggiunta, oppure una sola elettronica no?
in effetti smuove molto, poi per sicurezza ho inserito le stream, anche perchè di notte il wave si spegne e quindi il movimento in vasca sarebbe dato solamente dalla pompa di mandata.
Quanto inserirò gli invertebrati se sarà troppa la corrente potrò sempre ridurre il flusso con il potenziometro.
E' fichissimo l'effetto che fà anche in una vasca di duri... vedi i polipi delle acropore che vanno a destra e a sinistra, l'alveocola e l'euphillia sono fantastiche smosse dalle onde...
Ma allora, la pompa del wave è quel mostro di 6200? E ti credo che desedimenta e mantiene pulite le rocce... troppo bello, mai mi sarei immaginato...
ehm.....buongiorno.....come sempre arrivo io per l'aiutino.
Io ce l'ho in casa da due mesi e non mi attento a montarlo da sola, potreste spiegarmi come fare, dove meglio posizionarlo e come regolarlo (ho in vasca 2 stream 6100 e devo mettere ancora il wave box e il multicontroller?
E' difficile?
ho giusto lasciato 5 cm di spazio dal bordo, può bastare?
Io l'ho montato vicino al pozzetto di tracimazione
per quanto riguarda l'altezza, la mia vasca è alta 60 cm il livello dell'acqua è da 54 cm.
Cia Federica
il wavebox ha un controller suo che volendo può essere collegato al 7095, dopo aver cambiato lo switch interno al wave.
per reagolarlo devi ruotare lentamente l'unica rotella che c'è, fino a trovare la giusta frequenza, considera che per la mia vasca lunga 150 la pompa rimane accesa circa 1,5 sec. Ti consiglio di partire dalla posizione minima, attendi 10 sec e poi ruoti leggermente il potenziometro, ma molto lentamente.
Ciao
Alex
(se hai bisogno chiedi, eventualmente ti posto delle foto)