Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-05-2008, 14:08   #1
Sve
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
osmoregolatore leletosi - avrei un po` di domande

Ciao a tutti!

Ho letto molto attentamente questo proggetto e devo dire che e` veramente semplice da realizzare.
Pero` guardando il sito di RS ho visto che ci sono anche i galleggianti orisontali e uno di questi si puo` vedere nella foto a paggina 17 di topic di Leletosi (montato nella sump). Allora la prima domanda e`: perche non si puo` utilizzare questi, che sembrano anche di non aver bisogna di un supporto dedicato in quanto mi sembra possibile montarli cosi` come sono. Sono meno precisi? C'e` qualche raggione particolare di utilizzare i galleggianti verticali?

Poi ho visto che con i galleggianti di questo tipo e` preferibile usare un rele`,utilizzando la pompa a 220 V. La seconda domanda e`: con una pompa da campeggio e` possibile non utilizzare il rele`, perche usano l'alimentazione da 12 V , giusto?

E infine, essendo una donna, sono anche un po` paranoica -28d# -28d# e mi piacerebbe poter montare un secondo galleggiante invertito che mi spegne la pompa quando il livello sale troppo. Di questa soluzione era gia` parlato, ma non riesco a capire i collegamenti da fare. Qualche anima pia mi potrebbe aiutare con uno schemino?

Grazie!
__________________
Ciao
Svetlana.
------------------------------
I miei acquari: http://www.flickr.com/photos/svekir/sets/
Sve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 09:23   #2
Sve
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho postato nella sezione sbagliata?

Se e` cosi` prego i moderatori di spostarmi in "Fai da te"
Grazie.
__________________
Ciao
Svetlana.
------------------------------
I miei acquari: http://www.flickr.com/photos/svekir/sets/
Sve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 09:34   #3
m31
Ciclide
 
L'avatar di m31
 
Registrato: Oct 2005
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.560
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a m31

Annunci Mercatino: 0
Ciao.. il mio negoziante sta vendendo degli osmoregolatori al prezzo di 50euro..li spedisce pure... ti avverto se in caso ti interessa mi fai sapere
__________________
m31 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 10:12   #4
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema é il "moto ondoso". Il galleggiante verticale é piú semplice da mettere all'interno di un vasetto forato in basso, che faccia stare il galleggiante stesso in acqua tranquilla, e lo protegga anche dagli animali che potrebbero salirci sopra.

Questo per limitare le commutazioni, che alla lunga rovinerebbero il galleggiante, ma anche il relé.

Il discorso della pompa é giusto, ma tieni presente che un pompa in bassa tensione utilizza una corrente elevata (soprattutto allo spunto). Questo aumenta di molto le probabilitá di incollamento del galleggiante/relé.

Io consiglio un galleggiante alimentato in bassa tensione, che alimenta un relé, che a sua volta alimenta una pompa a 220V, o un alimentatore a 220V->12V che attiva una pompa in bassa tensione.

Per il doppio galleggiante, se guardi sul portale, c'é piú di un articolo in merito.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 11:30   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thecorsoguy
Il discorso della pompa é giusto, ma tieni presente che un pompa in bassa tensione utilizza una corrente elevata (soprattutto allo spunto). Questo aumenta di molto le probabilitá di incollamento del galleggiante/relé.
-04 -04 -04

io ne so qualcosa, eh?

Luca però m'avevi consigliato un "coso" per quelle sovratensioni, che non ricordo più come si chiamasse..

ciao
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 11:36   #6
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si chiama varistore.

Deve essere dimensionato in funzione della tensione di funzionamento del carico.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 11:53   #7
Auran
Imperator
 
L'avatar di Auran
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.654
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Auran

Annunci Mercatino: 0
Luca, anche io devo fare lì'osmoregolatore per la mia vasca....

oltre al galleggiante e alla pompa....quale alimentatore devo avere?
Il varistore che roba è? -05
__________________
La mia vasca
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 12:22   #8
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Leggete il progetto di lele che trovate qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=30625

direi che non lascia dubbi. A 220V problemi di incollaggio non ce ne dovrebbero essere, perché la corrente assorbita é ridicola.

Se la pompa é a 12V l'alimentatore da prendere dipende dalla pompa. Quello per il galleggiante dipende da relé, ma un alimentatore da supermercato qualsiasi fará al caso vostro.

Il problema dell'incollaggio dei contatti l'ho spiegato a Sandro un po' di tempo fa. Provo a rispiegare, anche se non so se potrá essere chiaro per tutti.

Una pompa é un carico induttivo (é un motore, ha un avvolgimento). Quando dai alimentazione ai un carico induttivo problemi non ce ne sono, quando peró la togli, ai capi del motore di genere una tensione molto alta, che a seconda dei casi puó raggiugere le centinaia o le migliaia di volt. Non é pericolosa, ma puó generare, sul contatto dell'interruttore che si sta aprendo per togliere corrente, quello che si chiama arco fotovoltaico. Questa non é altro che una scintilla, che peró, dai oggi, dai domani, puó arrivare a danneggiare il contatto, e a fare in modo che si incolli, restando di fatto chiuso (e con la pompa accesa).

Questo arco é tanto piú probabile ed evitende tanto maggiore é la corrente che stava passando nel carico.

Che cosé un varistore? É un componente che, messo in parallelo al motore, smorza la sovratensione, abbassandola al valore caratteristico del varistore stesso. Questo fa in modo che l'arco non abbia la possibilitá di formarsi, e quindi allunga la vita del contatto.

Ora, dopo tutta questa pappardella, vi dico la mia.

Quante cose alimentate a 220V avete in vasca? Io ho due pompe, tre con il filtro a zainetto, e non ho il riscaldatore perché posseggo un refrigeratore. Ma chi ha il riscaldatore ha almeno 4 dispositivi a 220V in vasca.

E vi andate a preoccupare dell'osmoregolatore? Secondo me é una paura inutile e senza senso. I galleggianti sono fatti apposta, e i collegamenti elettrici sono fuori dalla vasca. Se fatti con un po' di perizia ed attenzione, il rischio é forse inferiore a quello di una pompa.

Saluti

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 13:13   #9
Sve
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thecorsoguy
E vi andate a preoccupare dell'osmoregolatore? Secondo me é una paura inutile e senza senso. I galleggianti sono fatti apposta, e i collegamenti elettrici sono fuori dalla vasca. Se fatti con un po' di perizia ed attenzione, il rischio é forse inferiore a quello di una pompa.
Infatti io vorrei evitare le pompe da 12 V... Anche perche mi sembra una cosa veramente despendiosa lasciare acceso l'alimentatore della pompa 24 ore su 24. Gia` quando carico il cellulare cerco di non lasciarlo per tutta la notte...

Solo che ho letto nel proggetto di Leletosi, che a lungo andare l'interruttore galleggiante puo` bruciarsi...

A questo punto, riunendo due topic - il mio e questo :
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...967982#1967982
magari riesco a capire qualcosa e fare finalmente l'ordine...

Provo a cercare l'articolo per fare l'impianto coi due galleggianti...
__________________
Ciao
Svetlana.
------------------------------
I miei acquari: http://www.flickr.com/photos/svekir/sets/
Sve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 13:18   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
thecorsoguy, il tuo ragionamento è perfettamente condivisibile, posso solo aggiungere una considerazione statistica: se diminuisci il numero di carichi a 220 diminuisci le probabilità che ci sia una dispersione in vasca. ma questo è un pensiero mio, tutt'altro che tecnico
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avrei , domande , leletosi , osmoregolatore , po`

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21614 seconds with 14 queries