Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-05-2008, 07:39   #1
palminio
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Città: marcellina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 53
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
MICROSORUM.. E' NORMALE?

salve a tutti,un parere da voi esperti,non so se la mia pianta di microsorum sia in sofferenza o no,l'ho inserita ormai da qualche mese,(qualche info sul mio acquario,135lt netti per poecilidi,ph 8,kh 8,gh 12,no co2, 0.4w x litro,blanda fert. settimanale)ha cominciato ad allungare le radici sulla rocce sulla quale l'ho fissata,ha emesso qualche fogliolina,ha prodotto parecchie piantine avventizie,ma ora le foglie sono quasi tutte marroni e sembra che la pianta si stia "spogliando". è normale o c'è qualcosa che non va?vi prego fatemi sapere,ciao a tutti
__________________
IT'S A TOWN FULL OF LOSERS,I'M PULLIN' OUT OF HERE TO WIN...(B.SPRINGSTEEN)
palminio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2008, 08:04   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
palminio, che le foglie che generano piantine nuove diventino marroni e muoiano è normale, ma oltre alle piantine avventizie butta anche foglie nuove dal rizoma principale? Da quanto tempo ce l'hai in vasca?
Non staccare le piantine avventizie prima che abbiano un po' di foglie e radici, poi potrai utilizzarle e togliere la foglia madre marrone.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2008, 08:51   #3
palminio
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Città: marcellina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 53
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao fede e grazie della risposta.in vasca ce l'ho da circa 3 mesi,e per dirti la verità vedo che il rizoma è un pò "spoglio",qualche fogliolina c'è,non ho idea di quante ne doveva tirar fuori in 3 mesi,certo non saranno più di 3 o 4. fammi sapere grazie ancora.
__________________
IT'S A TOWN FULL OF LOSERS,I'M PULLIN' OUT OF HERE TO WIN...(B.SPRINGSTEEN)
palminio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2008, 15:47   #4
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
di solito quando la inserisci in vasca và completamente defogliata per evitare che le foglie diventino marroni,specialmente quando il ph è superiore alla neutralità.Ma se hanno le piantine sotto per adesso lasciale crescere.Quando saranno cresciute puoi legare la foglia madre ad un supporto per far crescere le nuove piantine.Le foglie nuove che getta il rizoma come sono?
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2008, 16:24   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
palminio, in effetti in tre mesi, nonostante sia una pianta a crescita lenta, avrebbe dovuto fare qualcosina di più. Io ne avevo tre che non sono mai cresciuti più di 15cm, poi ne ho preso un altro che mi ha invaso la vasca sia in altezza che larghezza con foglie larghe 3/4cm. Evidentemente, nonostante li vendano tutti come Microsorum pteropus, vi sono diverse varianti come "Philippines", "Narrow" "Tropica" e "Undulata" con sviluppo diverso.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 07:14   #6
palminio
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Città: marcellina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 53
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
evidentemente deve essere una "variante" di quelle che tu hai nominato,in effetti avendo prodotto molte avventizie non dovrebbe essere in grave sofferenza,per rispondere ad alex007; le foglioline sono strette ma di un bel verde acceso,grazie a tutti per l'interessamento ragazzi,ciao
__________________
IT'S A TOWN FULL OF LOSERS,I'M PULLIN' OUT OF HERE TO WIN...(B.SPRINGSTEEN)
palminio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 23:42   #7
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
palminio, in effetti in tre mesi, nonostante sia una pianta a crescita lenta, avrebbe dovuto fare qualcosina di più. Io ne avevo tre che non sono mai cresciuti più di 15cm, poi ne ho preso un altro che mi ha invaso la vasca sia in altezza che larghezza con foglie larghe 3/4cm. Evidentemente, nonostante li vendano tutti come Microsorum pteropus, vi sono diverse varianti come "Philippines", "Narrow" "Tropica" e "Undulata" con sviluppo diverso.
Io ho notato che in piena luce tende a crescer meno.
Io ho visto raramente enormi piante di micorsorum, ed ora che lo cerco ovviamente non lo trovo -04
Purtroppo ho notato anche io che tendono a vendere microsorum tutti come pteropus e basta e le anubias come barteri e basta.
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 18:25   #8
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posso staccare io manualmente le piantine nuove dalla punta delle foglie?
Hanno 1 cm di radici e una piccola fogliolina..
matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 18:53   #9
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aspetta ancora un pò matt
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 18:25   #10
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posso staccare io manualmente le piantine nuove dalla punta delle foglie?
Hanno 1 cm di radici e una piccola fogliolina..
matt non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
microsorum , normale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38950 seconds with 14 queries