Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao.
Ho appena riempito il mio nuovo (e primo) acquario, da 120 litri netti.
Il mio negoziante mi ha consigliato di non fertilizzare il fondo, ed essendo alla prima esperienza, mi sono fidato, quindi sul fondo ho solo ghiaietto quarzifero.
Vorrei piantumarlo ben bene, ma al momento dispongo solo della dotazione di serie, costituita da 2 t8 da 18W l'uno, per un totale di 36W.
Il rapporto luce/litraggio è di 0,3.
Dite che posso pensare di piantumarlo in queste condizioni o faccio fatica?
Grazie
__________________
-25 Ho fatto affari con:
alemac, nissan navara, Sandokan
-97b Sto alla larga da: lascia che sto zitto, và...
bhe.... considerando che non hai fondo fertile.... anche se metti tanta luce... avrai difficoltà a coltivare piante esigenti... potrai cmq integrare con le pastiglie apposite e con la fertilizzazione liquida... cmq non so se ti conviene spingerti molto oltre... puoi mettere alcune piante con poche pretese... dai un'occhiata a questa tabella e metti le piante che hanno bisogno di un rapporto w/lt come il tuo: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
|GIAK|, quindi secondo te è inutile provare ad aumentare il wattaggio? Non avendo fondo fertile diventa inutile la fertilizzazione liquida e in pastiglie?
__________________
-25 Ho fatto affari con:
alemac, nissan navara, Sandokan
-97b Sto alla larga da: lascia che sto zitto, và...
non ho detto questo... ma solo che non conviene cominciare subito... specialmente con la luce e la fertilizzazione liquida... puoi piantumare e mettere le pastiglie... e cominciare con un fotoperiodo corto... poi pian piano con il passare dei giorni aumenti la luce e fertilizzi anche con co2...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Grazie, pensa che pensavo di partire addirittura prima con la CO2 e poi con la fertilizzazione liquida o in pastiglie.
Sapresti indicarmi qualche pianta che assorbe nutrimento dalle foglie più che dalle radici? perchè questo sarebbe il mio caso, giusto?
Comincerò a mettere qualcosa questo we, quindi mi consigli di cominciare con un fotoperiodo corto, tipo 3-4 ore?
__________________
-25 Ho fatto affari con:
alemac, nissan navara, Sandokan
-97b Sto alla larga da: lascia che sto zitto, và...
tutte le piante a stelo ciucciano dalle foglie.. rimane il fatto che più di qualche echinodorus, crypto ceratophyllum e le epifite granchè non puoi fare ma ciò non significa che non avrai una bella vasca..
puoi mettere anche del muschio..
comincia con un fotoperiodo di otto ore.. 3-4 non serve a nulla..
dosi minime di fertilizzante inizia con 1/6 poi ogni due settimane aumenta altrimenti ti ritrovi una foresta d alghe
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr, mi sa che ho ancora tanto da imparare...
Pensavo che le piante a stelo fossero quelle che più delle altre si nutrissero attraverso le radici..
Quindi, ricapitolando, piantumo, fotoperiodo di 8 ore e pochissimo fertilizzante.
Più avanti comincio a somministrare CO2.
Mi sorge un dubbio: essendo la CO2 necessaria, come il fertilizzante, per la crescita della pianta, se non somministro CO2, il fertilizzante non andrà a nutrire alghe?
Se volessi aumentare il rapport w/l cosa mi consigliate di fare? Devo cambiare tutto il gruppo lampade o mi basta prendere 2 neon più potenti?
Come faccio a sapere quanti w permette il gruppo lampade? Grazie
__________________
-25 Ho fatto affari con:
alemac, nissan navara, Sandokan
-97b Sto alla larga da: lascia che sto zitto, và...
lusontr, mi sa che ho ancora tanto da imparare...
Pensavo che le piante a stelo fossero quelle che più delle altre si nutrissero attraverso le radici..
Quindi, ricapitolando, piantumo, fotoperiodo di 8 ore e pochissimo fertilizzante.
Più avanti comincio a somministrare CO2.
Mi sorge un dubbio: essendo la CO2 necessaria, come il fertilizzante, per la crescita della pianta, se non somministro CO2, il fertilizzante non andrà a nutrire alghe?
Se volessi aumentare il rapport w/l cosa mi consigliate di fare? Devo cambiare tutto il gruppo lampade o mi basta prendere 2 neon più potenti?
Come faccio a sapere quanti w permette il gruppo lampade? Grazie
non puoi mettere 2 neon piu potenti per il seplice fatto che non ti stanno nel coperchio per via della lunghezza( i neon hanno questo rapporto potenza-lunghezza), il mio consiglio è quello di aumentare la luce mettendo altri 2 neon,ci sono molti articoli su fai da te che ti possono essere utili, altrimenti dovresti cambiare tutto e mettere una plafoniera piu potente...