Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
domanda forse stupida ma non trovo nulla in proposito che mi dica cosa fare , l'acquario prima di allestirlo va sciacquato e se si basta farlo con l'acqua corrente?
secondo me devi dargli una sciacquatina con acqua corrente...poi lo asciughi bene con qualche cosa che nn lascia peletti e che nn rilascia sostanze...io l'ho pulito prima di accenderlo
Un pò d'acqua e una spugna morbida, tanto per levare la polvere e qualche residuo se presente.
Ci sono interessanti articoli su AcquaPortal sul primo allestimento. Dagli un'occhiata tanto per farti un'idea, soprattutto se devi mettere il fondo e qualche piantina. E poi mi raccomando di non avere fretta, ci vuole un mese di maturazione del filtro. Piuttosto appena metti l'acqua e avvi il filtro metti gli attivatori batterici secondo le istruzioni riportate sulla confezione. E ogni paio di giorni un pizzichino di mangine sennò la florfa batterica in accrescimento non ha nutrimento a sufficienza...
Buon lavoro e mandaci qualche foto
Johnny1977, dopo vari dilemmi 2 ordini annullati , finalmente ne ho fatto uno che spero arrivi , l'aquario è 90 lt , ho preso anche attivatore batterico biocondizionatore , ghiaino policromo , ciotoli , ho letto gli articoli , ma non ho trovato niente , io con le spugne ho qualche problema becco sempre quella che ha qualcosa che inquina l'acqua anche se è nuova, il filtro è senza canolicchi quindi dovro modificarlo , ma l'attivatore batterico va messo nel filtro?
francesca64, sono contento che alla fine hai optato per il 90 lt, i pesci ci staranno comodi!! Mi raccomando non prendere pesci rossi "comuni", quelli che avevi prima per intenderci, ma le varietà più selezionate che crescono meno e sono molto belli.
Guarda qui quante cose interessanti puoi leggere: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
In ogni caso a tutti gli articoli puoi accedere dalla homepage di AcquaPortal www.acquaportal.it , c'è una lunga barra blu sotto il logo, se clicchi su articoli nella riga di sotto ti appare la suddivisione tra acquario dolce, marino, etc. Clicchi sul dolce e ti leggi tutto quello che più ti incuriosisce. Trovi anche lo schema classico di un filtro con cannolicchi (filtro biologico), ti aiuterà per modicare il tuo (comunque è una cosa semplicissima, quindi niente paura! )
Dacci marca e modello del nuovo acquario così magari posso aiutarti meglio (o quanto meno dimensioni)
Si, quando avvii il filtro la prima volta ne metti un pò dentro, poi nei giorni dopo scegli tu dove metterlo: se hai la possibilità di accedere al filtro in maniera semplice continui a metterlo lì, sennò anche nell'acqua va bene.
Leggi gli articoli inerenti alle piante... perchè metterai le piante vero??
(ti prego dimmi di sì )
Johnny1977, purtroppo ti dico di no, piante finte e 2 , a me piace vedere i pesci , e non il contrario cioè guardare le piante , ho seguito il tuo consiglio alla fine , tavoletta sotto che mio marito si è gentilmente offerto di tagliare a misura una volta che arriva l'acquario e ci verrà posizionato sopra sul muretto , ho preso l'askoll 80 80x30x46 con filtro ranger 2 , ha la spugna carbone come il vecchio filtro che avevo gia al quale ho tolto il carbone e sostituito con i cannolicchi , per i pesci si quelli più selezionati ma li voglio guardare per bene non fare la caccia al tesoro tra una pianta e l'altra
Ok Francesca, rispetto la tua scelta, anche se sai che sono per le piante vere...
Comunque sul fondo metti uno strato di ghiaino abbastanza spesso, non si sa mai, abbiamo ancora un mese per farti ricredere
A parte lo scherzo, le piante risolvono più problemi di quelli che apparentemente creano (alghe, ossigenazione dell'acqua, stabilizzazione dell'ecosistema acquario, etc) però rispetto la tua opinione. Tienici aggiornati sull'evoluzione del tuo acquario, aggiungendo anche qualche fotina... Comunque hai scelto una bella vasca, complimenti
Stasera quando ho un attimo di tempo mi studio il filtro che hai preso così saprò consigliarti meglio sulle modifiche.
Quote:
tavoletta sotto che mio marito si è gentilmente offerto di tagliare a misura una volta che arriva l'acquario
Che farebbero le donne senza un marito!! (naturalmente difendo la categoria!!)
Concludendo, l'idea dell'askoll e della tavoletta di legno è stata di onlyreds , non mi voglio prendere meriti che non mi appartengono...