Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ho visto on-line questo lps e l'ho trovato stupendo, qualcuno lo possiede e mi può dire le sue esigenze in fatto di luce , corrente e alimentazione? CResce velocemente ed è incrostante come il briareum?
Nessuno che sa darmi informazione riguardo questo lps per esperienza personale? Il mio è verde brillante, molto bello ed è in vasca da ieri, su una roccia vicino il lato corto dove le t5 danno meno luce per via dellalunghezza della plafo, 90cm e 100 cm la vasca, quindi come luce dovrebbe averne il giusto per un lps, ma mi interessava sapere alimentazione, crescita, insomma come mantenerla al meglio visto il costo e il fatto che sia poco reperibile.
Grazie a chiunque voglia darmi qualche info.
Domani metto una foto.
Matteo
Ecco la foto anche se pietosa, vedrò domani con la digitale di riuscire a fare una macro decente, considerato però il fatto che nessuno a risposto immagino che non sia un lps che interessi a molti o forse è solo poco connosciuto, l'idea sarebbe quella di far incrostare la roccia dove l'ho appoggiato..ma non so se è fattibile o se la crescita sia cosi lenta da metterci anni
Attendo fiducioso qualche risposta
Ecco un'altra foto, spero migliore della prima ma non ho grandi "mezzi"...piu di cosi no vado
Sul bordo sinistro si nota lo sceletro con dei polipi vuoti, spero un danno dovuto al trasporto. Vi sembra in buonsa stato considerando che è da una settimana in vasca?
E' un corallo molto resistente, ama la luce diretta e forte, sbianca solitamente nelle zone ombreggiate con poca luce. La notte a luci spente allunga i tentacolini anche fino a 8-10 cm. E' urticante al contatto con altri coralli.
Cresce abbastanza velocemente.
Io ne ho prelevati alcuni polipi singoli e incollati ad una basetta e crescono che è una meraviglia. Si alimenta di luce e qualche integratore o pappone che dai anche per il resto dei coralli non gli fà certo male.