Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve volevo chiedervi se potevate darmi una mano per installare il milwaukee sms122 con elettrovalvola, mi è arrivato ieri e come gran parte delle cose acquistate via internet non arriva completo quindi senza spiegazioni e con la singola bustina di calibrazione per ph 7. Volevo chiedere come andrebbe installata l'elettrovalvola sull'impianto co2 (possiedo un ferplast con bombola usa e getta askol) cioe se il riduttore e il conta bolle devo lasciarli o se l'eletrovalvola va inserita direttamente sulla bombola. Grazie tante
usando l'sms122 vedrai che dal coltroller esce un filo che porta ad una scatola nera con una presa. Nella presa andrai a mettere la spina dell'elettrovalvola appositamente collegata sulla bombola (fai passare il tubo dal riduttore di pressione all'elettrovalvola e dall'elettrovalvola fino al contabolle, di li in vasca)
cosa succede in questo modo?
quando il valore del ph in vasca è superiore a quello selezionato sul controller, allora quest'ultimo da corrente all'elettrovalvola che si aprirà rilasciando co2 in acqua.
Mi raccomando di controllare sull'elettrovalvola la direzione della co2, dovrebbe esserci una freccetta disegnata.
Ciao scusa ancora ma quanto devo aprire il riduttore cioe prima era impostato a 40 bolle al minuto devo lasciarlo così oppure modificarlo cioè aumentando o diminuendo il numero di bolle
per una vasca da 100 litri io direi di non superare le 20 bolle al minuto per iniziare. Poi se hai piante che assorbono molta co2 allora aumenta lentamente, ma occhio perchè la co2 è velenosa ad alte concentrazioni
ma scusa non è il controller che da la giusta quantità di co2 come si stabilizza il ph chiude la valvola e non ne fa uscire dovrebbe essere così se non ho capito male
il controller attiva e disattiva soltanto l'elettrovalvola (quindi apre e chiude la Co2) quando il valore del PH in vasca supera quello settato sul controller. Quindi le bolle al minuto devi impostarle tu.
Purtroppo non regola la quantità di co2 in vasca. Diciamo che a grandi linee il PH è la risultante tra KH e quantità di co2.
Se hai un KH molto alto (ad esempio 10) e setti il phmetro a 6.5, il quantitativo di co2 necessario per portare il ph a 6.5 è enorme (la tabella dennerle serve appositamente per questo)
tieni sempre sotto controllo il KH poi regola il phmetro di conseguenza
ciao redcherry, personalmente preferirei tenere il numero di bolle in modo tale che non ci siano troppi interventi da parte del phmetro. Mi sono trovato ad avere dei picchi nel ph nonostante il phmetro
quindi per esperienza personale suggerirei comunque di non esagerare