Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2008, 11:51   #1
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
variazione illuminazione

Ho un acquario da 120 litri,aperto, fino ad ora illuminato con una HQI 150W con un fotoperiodo di 9 ore. La plafoniera è dotata di 2 neon 39W 6500K che vorrei utilizzare.
L'idea era di lasciare accesi i neon per 9 ore e di inserire l'HQI per 3 ore nella parte centrale del fotoperiodo. Secondo voi può andare bene?
Tenete conto che la plafoniera è a 40 cm dalla superficie dell'acquario, non vorrei che poi la luce fosse troppo poca tenendo conto che ho anche piante esigenti in tal senso.
Ciao, spero di ricevere presto dei consigli.
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 10:51   #2
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi può aiutare nessuno?
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 11:45   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rita l'idea non è male,ma la vasca avrà una bella spinta.Se a questa non farai corrispondere un adeguato piano di fertilizzazione(ivi compresa co2) composto da idonei prodotti(quindi no beveroni tutto fare),le alghe non te le leva nessuno.
I neon sono t5??
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 13:17   #4
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I neon sono t5. Fertilizzo tutti i giorni con Dupla plant e una volta alla settimana aggiungo del ferro perchè risultava costantemente basso.
Pensi che variando l'illuminazione dovrò modificare anche il protocollo di fertilizzazione?
Al momento non ho grossi problemi di alghe a parte qualche ciuffo di BBA che controllo con dell'acqua ossigenata.
Grazie per aver risposto
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 13:53   #5
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, se fino ad ora hai usato solo la hqi per 9 ore cambiando come dici tu avrai meno luce in vasca (tranne nel picco centrale), quindi al massimo dovrai ridurre la fertilizzazione, secondo me...
A nitrati e fosfati come stai?
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 14:56   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me,invece la richiesta dei nutrienti da parte delle piante aumenterà.Vero è che con i neon passeresti alla metà(circa) dell'illuminazione attuale,ma stiamo sempre parlando di un fascio di luce che non è di pochi watt,a questi vanno aggiunti quelli dell'hqi per il periodo di picco.Se le piante non avranno nutrienti disponibili e ben bilanciati la "situazione" alghe si farà sentire.
Anche un cambio d'illuminazione cosi radicale(sia di w che di k°) porterà le piante a battere il passo,e li la fertilizzazione la sospenderei per riprenderla in modo graduale.
Secondo me non sarà un situazione di facile gestione,almeno nell'immediato.
I fertilizzanti da te citati li conosco solo di nome,quindi non posso esprimere un giudizio,ma in casi come questi consiglio sempre una linea che abbia macro,micro e tracce separati,in modo da gestirli in funzione della richiesta da parte delle piante.

Detto cio, se vuoi una situazione decisamente più tranquilla e vantaggiosa, almeno dal punto di vista economico, toglierei l'hqi, e cambierei un neon(quello posteriore) con un 840 .
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 15:30   #7
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paips
A nitrati e fosfati come stai?
I nitrati sono sempre bassi (circa 10 prima del cambio) e i fosfati purtroppo sempre a zero, non vogliono salire!

Tuko se puoi consigliami dei fertilizzanti adatti, a me propongono sempre quelli giornalieri, la linea separata non me la hanno mai proposta.
Per quanto riguarda il neon 840 da queste parti sembra che non esista, li avevo ordinati ma non sono mai arrivati, mi hanno detto che non c'è richiesta e solo per me non li fanno arrivare -04
Comunque mi dispiacerebbe abbandonare l'HQI, credo che fino a questo punto abbia lavorato molto bene.
-28
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 15:53   #8
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Facendo un calcolo: 150 watt per 9 ore = 1350 watt al giorno usando t5 più hqi avresti 1152 watt al giorno o no? o sbaglio? ammetendo che la hqi e i tubi abbiamo anche lo stesso par avrai cmq meno luce, quindi se fino ad adesso sei andati bene io non mi preoccuperei, anzi... solo molto importatnte e che dovresti fare il cambiamento in maniera graduale...

Anche sul colore dei tubi sono in disaccordo con tuko , secondo me dato che la plafoniera è abbastanza alta sul pelo dell'acqua i 6500°k teoricamente funzionano meglio.

Come fertilizzante io ti consiglierei il plant nutrition Tropica in dose doppia e cercherei di alzare i fosfati in rapporto con i nitrati di 10:1 (sei sicura che siano a zero?)

Ciao.
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 16:41   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

Vediamo un pò 150watt(hqi) su 120litri(netti o lordi fa poca differenza) danno un rapporto superficie/lumen abbastanza alto,per semplificare diciamo che come w/l siamo sopra l'1
Ora se manda avanti i soli neon questo rapporto sarà di intorno ai 0,6 - 0,7 sommiamo a questi le 3 ore di picco con hqi arriverebbe quasi a 2 w/l. E si ne verrebbe fuori una vasca che si puo gestire con beverone tutto fare come il plant nutrion(se non erro dovrebbe essere un composto di micro e pochi macro).
Il discorso penetrazione è dato dal modello della fonte d'illuminazione(hqi,t5,t8,ect..ect..) più che dai k° e i relativi spettri e se proprio si voglio prenderli in questo discorso, dovremmo analizzare la singola banda/frequenza, perche ognuna di esse penetra fino ad un certo punto.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 17:11   #10
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Tuko, mi sembra che nel tuo discorso lasci fuori la costante tempo... o no? 2 watt/litro solo per 3 ore... se permetti credo ci sia differenza... piuttosto che 1 watt/litro per 9 ore, a me sembra più calzante il calcolo che facevo prima sui watt totali che arrivano in vasca nell'arco della giornata per capire se alla fine in vasca ci sarà più o meno luce, mi sembra un discorso intuitivo dato che anche rita si chiedeva se la diminuzione di luce non potesse creare qualche problema.

E credo anche che la distanza dei t5 (molto meno penetranti dell'hqi) debba essere considerata, (non per la gradazione di colore ma per la concentrazione della luce prodotta che alla fine arriva in vasca) 40 cm contro i 10 - 15 che si usano di solito con queste lampade.

Per il discorso fertilizzante, io ho suggerito il plant nutrition tropica (normale senza macro) come fonte di microelementi, perchè credo sia uno dei fertilizzanti migliori sul mercato (e non credo di essere il solo), dando per scontato che per i macro si possano usare soluzioni faidate ormai collaudate e di facile realizzazione.

Per la capacità di illuminazione dei diversi spettri io riferivo, con modestia, una mia opinione, mi sono sempre trovato meglio con lampade con colore sopra a 6500°k perchè credo che riescano a illuminare meglio gli strati più bassi della vasca, a parità di fonte (io uso solo pl), poi posso sbagliare.
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione , variazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18871 seconds with 14 queries