Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao a tutti,
ho una vasca cayman 80 da 120 litri lordi (una settantina di litri al netto di rocce e dsb).
PH 8 (LUCI ACCESE)
Ca 420 mg/l
NH4/NH3 0mg/l
No2 0,05 mg/l
No3 50 mg/l
Po4 0,1 mg/l
KH 8°d
densità 1023
Ho diversi quesiti da porvi e mi farebbe più che piacere un aiutino.
1) Il mio acquario è chiuso dal suo coperchio originale perciò momentaneamente la sua illuminazione è di n.2 t8 da 20 watt...
Ho acquistato su internet una plafoniera con 4x24w t5, che dovrebbe arrivarmi a breve.. vorrei montare dei neon per allevare con successo coralli come sarcophyton, acropore, che tipo di neon mi consigliate di montare (marca e possibilmente anche dove acquistarli)?
2) Per allevare sps è meglio avere un reattore di Calcio, un reattore di kalkwasser o non è necessario nessuno dei 2? nel caso fosse meglio avere uno dei due, perchè non sia sovra o sotto dimensionato a quale modello mi dovrei orientare?
3) Il mio dsb è moooolto giovane (1 mese di vita), ancora non vedo il minimo accenno di movimento al suo interno (cunicoli e cose simili), mi devo preoccupare?
4) Ho iniziato ad accendere le luci (ho ancora il valore dei nitrati a 50) e sono comparse delle alghe marroni basse ma molto fitte sulle rocce vive, può dipendere dallo spettro inadeguato delle luci? o perchè le ho accese troppo presto?
5) Cosa posso fare x abbassare in nitrati in un dsb? ho letto vari articoli ma erano tutti sul berlinese e consigliavate di togliere completamente la sabbia.. nel mio caso cosa faccio? aspetto e basta? continuo ad aggiungere batteri come se piovesse?
vanadio79 una delle marche più riconosciute come resa\qualità sono le ATI,li trovi sulla maggior parte di siti vendita on-line...
il reattore và installato su vasche dove si verifica un modesto consumo di calcio...per soli molli eviterei....
per gli SPS trovo che come illuminazione sei alquanto scarsino..al massimo puoi provare con qualche montipora.
Non conosco il sistema DSB prova a sostitutire in maniera costante una piccola percentuale di acqua aiuterebbe ad abbassare i nitrati..per il resto..
Ciao, grazie x la tua risposta.
Per la plafo t5 4x24w cosa ne pensi di:
3 power-glo askoll
1 marine glo askoll
altrimenti:
1 ati aquablue
1 ati actinic
1 ati procolor
1 ati blue plus
?
Il pensierino sul reattore l'avevo fatto perchè vedo che gradualmente il valore del Ca tende a scendere (una settimana fa avevo 440 mg/l adesso ho 400 mg/l). Lo posso reintegrare, secondo te, con il metodo kalkwasser (preparo la soluzione in una bottiglia e mando l'acqua "pulita") goccia a goccia, in vasca?
grazie ancora e buona serata.
grazie mille x la tua disponibilità.
modifica/elimina il messaggio
vanadio79 se non erro i neon ATI dovrebbero essere tutti da 12000k,non so consigliarti la combinazione (mai usati)...
ilreattore di kalkwasser spesso mi è stato sconsigliato,se vuoi solo molli e qualche LPS usa buffer o al massimo degli integratori (kent a+b).
Ciao!
grazie x il tuo aiuto!
come invertebrati pensavo ai sarcophyton e/o lobophyton + acropore...
come integratori mi sono stati consigliati: omega+svc+proskimmer della Elos; ho visto le foto (prima e dopo) gestita così e devo dire che è migliorata notevolmente...
3) Il mio dsb è moooolto giovane (1 mese di vita), ancora non vedo il minimo accenno di movimento al suo interno (cunicoli e cose simili), mi devo preoccupare?
4) Ho iniziato ad accendere le luci (ho ancora il valore dei nitrati a 50) e sono comparse delle alghe marroni basse ma molto fitte sulle rocce vive, può dipendere dallo spettro inadeguato delle luci? o perchè le ho accese troppo presto?
5) Cosa posso fare x abbassare in nitrati in un dsb? ho letto vari articoli ma erano tutti sul berlinese e consigliavate di togliere completamente la sabbia.. nel mio caso cosa faccio? aspetto e basta? continuo ad aggiungere batteri come se piovesse?
il dsb è un'implementazione del berlinese, per cui in linea di massima valgono tutte le regole di quel metodo. il problema è che ha dei tempi di avviamento molto più lunghi del berlinese classico (mi pare attorno ai 6 mesi).
per me ti conviene aspettare che maturi per bene e poi pensi a inserire animali. inoculare batteri a go-go credo che serva a ben poco.
il reattore di kalkwasser serve principalmente per sostenere il pH. per ora, secondo me, ti conviene andare avanti di buffer oppure A+B.
vanadio79 se rimani con questa illuminazione credo ti sia difficile tirar su delle acropore..
al massimo puoi fare qualche tentativo con delle montipore ..e qualche LPS ,tieni conto che con una paf.4*24 su una vasca da 120 litri è davvero scarsino...non raggiungi nemmeno 1W*litro,poi se cambi è diverso..
Se oltre i 4 t5 24w mettessi una hqi? che tipo di hqi dovrei mettere (quanti watt)?
I buffer (non so neanche cosa sono, scusate l'ignoranza) o A+B li trovo in vendita online?
non riesco a postare le foto della mia vasca (oggi non ne azzecco una...) le ho caricate sul mio blog: http://blog.libero.it/nici79/
mi è stato consigliato di cambiare anche la disposizione della rocciata (adesso è tipo canyon) in versione "a terrazze". per il dsb può essere un problema?
grazie a tutti x i consigli, li apprezzo davvero moltissimo.
vanadio79, il tuo blog andrebbe letto tutto.. solo che è troppo lungo
a naso mi pare che tu stia correndo un po' troppo.
i buffer sono integratori utilizzati per alzare i valori di determinati elementi, tipo kH,Ca,Mg. l'A+B invece serve per mantenere quei valori stabili.
se vai a toccare le rocce destabilizzi la vasca più di quanto non lo sia già ora...
vanadio79 guarda puoi farlo però ...che casino!! -28d#
su una vasca cosi piccola posizionarci una plaf.4*24+ eventuale braccetto HQI ci viene fuori un bel casino...
scusa ma se vuoi allevare anche SPS prendi solo un HQI (150W) cosi tagli la testa al toro.