Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
scrivo qua, spero sia la sezione giusta, perchè reputo il problema, non di origine animale, ma, visto quello che scriverò ora, di altra origine:
gestisco la vasca come da profilo.
sps crescono e i pesci stanno bene. gamberi e simili pure.
prima di pasqua ho acquistato 1 crisiptera parasema, 2 gobidi e 1 labride (non ricordo il nome, ma è ritenuto abbastanza reisitente dal negoziante, e mi fido!).
la crisiptera era in negozio da pochi gg, gli altri da parecchio.
cos'è successo? che dopo una accurata acclimatazione ho inserito i pesci. come sempre si sono nascosti fra le rocce.
quindi:
1)crisiptera trovata morta la mattina dopo
2)i 2 gobidi sani e famelici x 2 giorni e poi trovati morti uno in parte allìaltro
3)labride ok x 5 giorni poi è morto.
Gli altri pesci, quelli che c'eran già da prima sono sanissimi.
ah si, ci ha lasciato le stroppe anche il granchio peloso di turno... il che è il dito di miele nel barile di m***a!!!
cos'è secondo voi? ho valori di no3 e po4 ottimi, non ricordo i valori ma ottimi. ç_ç
__________________ La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
Albe, Le cause possono essere molte, ma da come hai descritto cmq le conseguenze le hanno pagate i nuovi arrivati e non i vecchi.
Sicuramente lo stress da adattamento avra' inciso molto...
penso di poter essere minimamente utile finalmente..
sto facendo una relazione sulla pesca al cianuro..
da come descrivi la situazione ti confermo quello che dice Algra..
il primo pesce ti e' morto subito perche' probabilmente era quello piu' intossicato, arrivato peggio..
gli altri, che non volutamente consideri famelici, sono proprio morti per il cibo in quanto i danni da cianuro a livello epatico si manifestano con le assunzioni di cibo.. per di piu' se abbondanti ti giochi rapidamente il pesce...
e' un terno al lotto ed e' un problema reale...
puo essere dovuto anche al mantenimento in negozio,o altro
anche i medicinali che molti negozianti usano spaccano il fegato hai pesci
specialmente il rame,e chi non so sa usare e peggio del veleno
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit