Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mi sto preparando per il mio nuovo acquario e mi chiedo usando ilfertizizzabte PMDD avendo una vasca di 70 litri lordo un impianto co2 natural della askoll 2 neon da 15w e penso tante piante
quanti millilitri di PMDD dovro usare quotidianamente?
ciao
__________________
Non sforzarti di essere ciò che non sei, ma lotta per rimanere ciò che sei.
cit. Fabio Volo
A livello indicativo , potresti iniziare con 2 ml e poi aumentando secondo le necessità delle piante. Comunque dirrei non oltre i 5 ml al giorno.
Con i fertilizzanti non esiste un dosaggio "perfetto"si va un po' per tentativi.....
l'importante è che il livello di ferro sia allo 0.1.regolati partendo da una dose minima e poi gradualmente la alzi fino a raggiungere un corretto livello di ferro.
Se hai delle piante rosse regolarsi col ferro diventa piuttosto facile, basta fare un pò di attenzione a come cambia il colore
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
Prima di suggerire dosi, credo sarebbe opportuno vedere che ricetta hai utilizzato... ne esistono tante su Internet, ognuna adattata, come è giusto che sia, alle esigenze dell'acquariofilo di turno !!!
Cosa importante da monitorare, secondo la mia esperienza, è anche la conducibilità dell'acqua. Non dimentichiamo, infatti, che lo ione solfato, attraverso il quali si immette sia potassio che magnesio, resta nell'acqua, accumulandosi gradualmente. Nessun test può determinarne la concentrazione, ma è utilissimo un conduttivimetro.
Prima di suggerire dosi, credo sarebbe opportuno vedere che ricetta hai utilizzato... ne esistono tante su Internet, ognuna adattata, come è giusto che sia, alle esigenze dell'acquariofilo di turno !!!
Esatto, le dosi di qualsiasi "ricetta" venga utilizzata, devono essere adattate alla risposta dell'acquario......parti con dosi minime ed aumentale se vedi che non bastano.....
Ah, sposto il topic in "Fertilizzazione"......
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24