Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-03-2008, 12:15   #1
Jo76
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Giaveno(TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MIR30 :Mi dite cosa ne pensate+consigli?

Ciao a tutti ,
avrei piacere di sapere cosa ne pensate della mia vaschettina.

Mirabello MIR 30 attivato nel maggio 2003 (da allora stessi pesci, stesse piante ,un paio di riallestimenti ed un trasloco...)
Filtro interno meccanico+biologico della Acquarium System con aggiunta di torba filtrante per acidificare ed ambrare l'acqua.
Sistema di illuminazione con lampada da 11W 10000°K, 4 ore luce+4 ore riposo + 2 ore luce.
Nel coperchio ho inserito un pezzo di cartone con una feritoia per filtrare la luce (troppa!) non particolarmente amata dalle mie piante e dai pesci...
7 Paracheirodon Axelrodi (all' inizio erano 11 ma gli anni passano per tutti...)
1 Epalzeorinchus Bicolor
Varie anubias nana e Microsorum su radici.
GH 3°
KH 4°
PH 6,4
NO2 assenti
NO3 50mg/l
Cosa ne dite? Secondo voi dovrei aggiungere ai lati delle Cryptocoryne e della Vasicularia?
Grazie a coloro che vorranno rispondere...
Jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 12:58   #2
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Semplicemente s-t-u-p-e-d-o!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 13:04   #3
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
Quote:
Mirabello MIR 30 attivato nel maggio 2003 (da allora stessi pesci, stesse piante ,un paio di riallestimenti ed un trasloco...)
chiedo perdono, ma un mirabello 30 è un 30 litri?

Quote:
Sistema di illuminazione con lampada da 11W 10000°K, 4 ore luce+4 ore riposo + 2 ore luce.
Questa non l'ho capita. Perchè spezzi il fotoperiodo in questa maniera? le piante hanno bisogno, come in natura, di un ciclo continuo di luce minimo di 8 ore, e non amano "spezzamenti". Inoltre la lampada che hai è di una temperatura di colore troppo distante da una luce normale, che si aggira attorno ai 6500°k. Comunque vedo che non sono patite e ti faccio i miei complimenti. La lampada è la stessa del 2003?
Quote:
Nel coperchio ho inserito un pezzo di cartone con una feritoia per filtrare la luce (troppa!) non particolarmente amata dalle mie piante e dai pesci...
Beh, scusa se mi permetto ma 11w per 30 litri (se sono 30 litri ne )mi paiono già pochi, se poi togli ancora luce

A me personalmente piace molto, è un allestimento diverso dal normale
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 13:06   #4
Jo76
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Giaveno(TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Semplicemente s-t-u-p-e-d-o!
Grazie 1000 luca 2772 , troppo buono...
Hai dei consigli da darmi per migliorare l'aspetto della vasca? secondo te sarebbe opportuno aggiungere dei muschi o altre piante adeguate all' illuminazione (molto bassa) dell' acquario?

Ragazzi , x cortesia, aspetto i vostri pareri/consigli...
Grazie
Jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 13:18   #5
vincenzo-1981
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io metterei una lampada da 4000k visto che, da quello che ho capito vuoi l'acqua ambrata, perchè la tonalità di colore va sul giallo mentre quella che hai adesso dovrebbe andare sul blu...e sicuramente ti darebbe + soddisfazioni per le piante...
inoltre quoto TROPIUS in quanto il fotoperiodo mi sembra un po spezzato...
per l'aggiunta di piante guarda questo acquario che ti potrebbe dare qualche idea per la tua vasca..
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=157051
__________________

Vasca 80x30x40 circa 77 Lt avviata il 01/09/2006
2 lampade 24W 840 e 2 lampade 24W 860
Impianto Co2 Dupla con ph-metro milwakee sms122
vincenzo-1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 13:20   #6
Jo76
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Giaveno(TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Tropius,
grazie della tua risposta e dei complimenti. Innanzi tutto (hai ragione non è esattamente esplicito... ) il MIR 30 è un 30 litri (lordi).
Devo dirti che, nella realizzazione di questa vasca, mi sono informato in modo abbastanza approfondito sulle esigenze dei suoi ospiti , cardinali in particolare...
Da quanto ho letto , questi caracidi vengono da acque praticamente nere e la loro risposta naturale a queste condizioni , considerando che sono pesci gregari, è quella di accentuare la loro livrea per essere riconoscibili dai loro simili.
Ecco perchè ho cercato di ricreare un ambiente con questo caratteristiche di illuminazione.E devo dirti che in effetti i pesciolini hanno sempre avuto dei colori a mio avviso molto accentuati.
Per quanto riguarda il discorso del fotoperiodo ,la tua osservazione è sicuramente esatta ,ma in merito ci sono pareri discordanti e,in ogni caso, la vasca è posta in ambiente molto luminoso e non credo che il fotoperido sia completamente interrotto...
Inoltre le piante di cui stiamo discutendo , Anubias e Microsorum, hanno esigenze un po' particolari in merito, un alto grado di adattabilità e modeste esigenze in quanto a luce e fertilizzazione ...
Ti confermo che anche la lampada è quella del 2003...
Hai consigli da darmi, esperienze da condividere che secondo te possano migliorare la vasca?
Grazie, ciao.
Jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 15:44   #7
Federico Russo
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: SV
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io lascerei così l'illuminazione
Farei solo un unico periodo di ftoperiodo da 6/7 ore e basta...non aumentarei affatto l'illuminazione......
Per quanto riguarda l'estetica mi piace molto ...
forse metterei un legno e più microsorum (mi piacciono più che le anubias)
Federico Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 15:52   #8
GASTROMYZON
Guppy
 
L'avatar di GASTROMYZON
 
Registrato: Jun 2006
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io lo lascerei cosi è gia molto carino per essere un 30l, il bicolor ci sta un po strettino
__________________
La liberta è una forma di disciplina, assomiglia all' ingenuità la saggezza. "Depressione caspica"
GASTROMYZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 16:20   #9
Jo76
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Giaveno(TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i complimenti e le risposte.
Quote:
...forse metterei un legno e più microsorum (mi piacciono più che le anubias)
Grazie Federico per il consiglio; in effetti anche a me le Microsorum piacciono di più...secondo te dove si potrebbe aggiungere un legnetto senza rendere la vasca troppo caotica?Escluderei la parte frontale per lasciare gli ospiti liberi di nuotarvi...

Quote:
Io lo lascerei cosi è gia molto carino per essere un 30l, il bicolor ci sta un po strettino
Ciao GASTROMYZON, hai ragione per il bicolor ;nuota in continuazione ed è decisamente adatto a vasche più grandi.All' epoca la scelta era ricaduta su questa specie per la robustezza e la grande adattabilità. Oggi come oggi avrei acquistato un Otocinclus ma oramai è andata...A breve allestirò un nuovo acquario da 125 litri e conto di dargli una casa più grande...
Per il discorso allestimento (grazie per l'apprezzamento), il desiderio di novità nasce dal fatto che questa vasca, eccezion fatta per qualche modifica nella disposizione delle radici e delle piante, è praticamente la stessa da un bel po' e mi piacerebbe, in armonia con la situazione attuale, apportare qualche sensibile miglioria.Se poi proprio non ci fosse modo..... rimane così! Lo scopo era proprio di raccogliere i vostri pareri e consigli per valutare il da farsi.
Jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 16:32   #10
Federico Russo
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: SV
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Grazie Federico per il consiglio; in effetti anche a me le Microsorum piacciono di più...secondo te dove si potrebbe aggiungere un legnetto senza rendere la vasca troppo caotica?Escluderei la parte frontale per lasciare gli ospiti liberi di nuotarvi...
io farei così:
un legno ramificato che sbuca dal centro del cespuglio di anubis (che sfoltirei un pochetto) più lungo che largo con sopra una microsorum (na narrow leaves è bellissima ) oppure, ancora meglio, della vescicularia e poi ai lati ci metterei della vallisneria nana......
Federico Russo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21518 seconds with 14 queries