Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-03-2008, 15:13   #1
rallye
Protozoo
 
L'avatar di rallye
 
Registrato: May 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
proiettore allo iodio

Salve ragazzi sto' allestendo un acquarietto dolce e volevo porvi una domanda,ormai da tempo si sa che anche nel dolce è molto diffusa l'illuminazione hqi(alogenuri metallici) e si sa anche che si puo' risparmiare molto sull'acquisto andando nei negozi di illuminotecnica,ma cmq ancora parecchio costosi per le mie tasche:) es faretto accenditore e bulbo disanio 70 w 150 eurini:( .Adesso la domanda:ma posso utilizzare un faretto allo iodio (ioduri metallici) di quelli che vende leroy marlen che costano si e no 20 euro?? Per essere piu' chiari sono quelli da 70w neri classici per esterno. Ioduri metallici e alogenuri metallici non sono la stessa cosa giusto? E se non posso usarlo (ioduri metallici) perche? mi farebbe alghe?non crescerebbero le piante?Chiedo l'aiuto degli esperti perche' ho un pochino le idee confuse in merito. Grazie anticipatamente ciao Antonio.
rallye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 19:25   #2
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rallye, ciao e benvenuto, se ne parla poco di hqi ed io onestamente non ne so nulla, forse se provi a fare un "cerca" qualcosa trovi

provaci e facci sapere.
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 21:20   #3
rallye
Protozoo
 
L'avatar di rallye
 
Registrato: May 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
Ho provato con la funzione cerca ma nulla da fare a proposito di ioduri metallici,magari mi puo' aiutare un'esperto di questa sezione,cmq grazie Dino.......Avanti esperti ho bisogno del vostro aiuto:).
rallye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2008, 03:57   #4
-ale-
Ciclide
 
L'avatar di -ale-
 
Registrato: Sep 2007
Città: bellinzago lombardo
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda io non sono un esperto..però ho cercato '' faretti ioduri metallici '' su google nelle immagini e mi sono venute fuori le stesse lampadine che monta la mia plafoniera hqi...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
-ale- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2008, 07:43   #5
rallye
Protozoo
 
L'avatar di rallye
 
Registrato: May 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ale della buona volonta' ma allo iodio non credo siano hqi,perche da quanto ho capito l'hqi ha bisogno per funzionare dell'accenditore prima del faretto invece quella allo iodio non ha accenditore e basta collegarla alla 220. Ma chissa' forse vanno bene ugualmente,c'è qualcuno che ne sa di piu'?
rallye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2008, 09:19   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rallye, non ho esperienza su questi tipi di lampada, ma volevo solo dire che lo ioduro è un alogenuro .
Credo che tutte le lampade a scarica (che lavorano per ionizzazione di gas/vapori) necessitino di centraline di accensione.
Non so se hai già visto qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lampada...duri_metallici
Tieni comunque presente che il fatto che siano adatte all'impiego acquaristico dipende oltre che dalla potenza e rendimento anche dalla temperatura di colore
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2008, 15:27   #7
rallye
Protozoo
 
L'avatar di rallye
 
Registrato: May 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Federico lo vedi che piano piano riusciamo con la collaborazione un po di tutti a venirne fuori?Dal link che mi hai dato sembrano comunque due cose diverse,da come c'è scritto sembra che le alogene abbiano piu' lumen per watt a confronto di quelle allo iodio che al massimo ne hanno 90 per watt e che in piu' quelle allo iodio non vanno sopra i 5600 k ma visto che si parla di un acquario dolce la gradazione potrebbe andar bene.Non so' secondo me visto il costo di un faretto allo iodio da 70w (20 euro) vale la pena fare una prova. Grazie ancora e aspetto sempre nuove opinioni e consigli.
rallye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2008, 17:48   #8
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rallye, perchè no, provare non costa nulla, 90 è buono, ed anche 5600
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18543 seconds with 14 queries