Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-02-2008, 00:11   #1
melech
Pesce rosso
 
L'avatar di melech
 
Registrato: Feb 2008
Città: Finale Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
é la vasca giusta?

Ciao a tutti!
Sono un'aquariofilo ormai da 5 anni e dopo tanto tempo mi sono deciso di passare al marino.
Prima di tutto voglio sottolineare che sono in possesso di un'acquario d'acqua dolce di quasi 400 litri e da circa un'anno mi sono dato al marino usando una vecchia vasca di quarantena di 70 litri lordi.
Ora approfittando di una casa tutta nuova vorrei affiancare al mio stupendo acquario dolce un bel marino.
Il mio negoziante mi ha consigliato vari tipi di vasche ma non vorrei esagerare nelle dimensioni. Non per il tempo (ormai le mie ore extra lavorative sono dedicate per la maggiore a questo bellissimo hobby), ma da un punto di vista strettamante economico! Mantenere un 400 litri dolce e magari un'altro bestione del genere di acqua salata, diventerebbe veramente troppo. Dopo una piccola introduzione (non odiatemi ma penso fosse doverosa), ecco quello che avevo pensato di comprare. L'acquario in questione è un 'AQUAMAR CUBO, dimensioni 52*52*56, con relativa sump pre installata (le caratteristiche purtroppo non le ricordo), illumininazione una plafo Aquamedic Ocean Light 150 plus 60 cm. 1 x 150 + 2 x 24 watt T5. Spero di aver scritto tutto l'occorrente per molti vostri consigli!
Mi raccomando dateci dentro; sono pronto a sentirmi dire di tutto!
Più sarete cattivi, più grazie ai vostri consigli farò un bel lavoro!
melech non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2008, 00:21   #2
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
mah io non credo che sarà poi troppo un problema gestirli entrambi,certo con il marino economicamente ne risentirai (e parecchio ).Magari prova a interrompere per un po' il dolce e dedicati solo al marino poi scoprirari col tempo se tornare indietro continuare solo con il salato oppure avere entrambi.
Direi che per iniziare la vasca non è malvagia anche se non potrai pretender chissachè come inserimento di animali
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2008, 01:52   #3
dany26
Ciclide
 
Registrato: Sep 2007
Città: chivasso
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 983
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao melech,
Come dimensioni mi sembra perfetta.. poi il fatto che ci sia la sump è ancora meglio..

Quote:
non potrai pretender chissachè come inserimento di animali
se ho capito bene (altrimenti correggimi CIKO ) per animali si riferisce principalmente ai coralli a causa della luce.
Di pesci potrai metterne, data la lunghezza, non dovranno essere grandi nuotatori...

Schiumatoio e rocce?
Pompe di movimento?

ciaociao
-DANY-
__________________
Danilo

Vendo Acquari, schiumatoio Deltec MCE300, pompe e altro http://www.subito.it/vi/79356108.htm
dany26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2008, 08:37   #4
melech
Pesce rosso
 
L'avatar di melech
 
Registrato: Feb 2008
Città: Finale Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Di rocce pensavo di inserire i quasi 17 kg del mio mio piccolo 70 litri che ormai sono avviate da quasi un anno, sicuramente aggiungendone almeno altrettante sfruttando al massimo l'ottima larghezza dell'acquario; quindi siamo a quasi 30 kg.
Per il movimento pensavo ad almeno 2 koralia 3 (avendone già una mi sono trovato molto bene) per lo schiumatoio invece mi ritengo ignorantissimo!
Accetto consigli! Per il momento ho un Prizm Skimmer delle Red Sea montato nel 70 litri.
Pur non avendo il confronto e l'esperienza in merito mi sembra abastanza buono
melech non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2008, 09:14   #5
andreaross
Ciclide
 
Registrato: Sep 2007
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 51
Messaggi: 1.441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
melech, prima cerca di capire cosa vorrai allevare. se fai una vasca di sps allora io metterei una 250w come illuminazione e prenderei uno skimmer molto più performante (anche considerato che avresti la sumo)
ciao
andrea
andreaross non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2008, 09:26   #6
V.Liguori
Ciclide
 
L'avatar di V.Liguori
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rubiera (RE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.385
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a V.Liguori

Annunci Mercatino: 0
melech, come skimmer sicuramente metterei qualcosa di meglio come dice giustamente andreaross poi, in base a quello che ci vuoi allevare si pensa al resto.
__________________
V.Liguori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2008, 14:33   #7
melech
Pesce rosso
 
L'avatar di melech
 
Registrato: Feb 2008
Città: Finale Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La mia idea era proprio l'allevamento dei coralli duri! Mi sto documentando molto sul forum sul metodo zeovit che trovo interessante, comunuqe deciderò il dafarsi al momento dell'allestimento.
L'idea comunuqe era di basare tutto sul berlinese pure. Ho letto e riletto molti post sulla sua qualità e bontà e anche il mio 70 litri nel suo piccolo è basato proprio su quello.
Per quanto riguarda la plafo penso proprio di optare per un 250 w. Grazie del consiglio andreaross l'ho apprezzato molto!
A questo punto visto che me avete parlato..avete qualche consiglio sullo skimmer da utilizzare? Lo so che lo skimmer è come una donna ognuno sceglie quello che preferisce, ma mi farebbe piacere anche una linea guida; marca, portata e rapporto qualità prezzo!
Altra domanda..la vasca tutto sommato vi sembra buona? Qualità di montaggio, finiture, sump, può ritenersi una buona scelta per portare alla creazione di qualche cosa di buono? Secondo me è una base da non trascurare! (vi riscrivo quello che avrei intenzione di comprare, AQUAMAR CUBO, dimensioni 52*52*56, con relativa sump pre installata)
Comunque ragazzi vi ringrazio tutti, i consigli per ora sono molto produttivi e accurati! Siete grandi, forza forza ditemi ditemi!!!
__________________
melech non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2008, 15:07   #8
V.Liguori
Ciclide
 
L'avatar di V.Liguori
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rubiera (RE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.385
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a V.Liguori

Annunci Mercatino: 0
melech, se non hai problemi di spesa a posto dell Aquamar potresti pensare ad un qualcosa di artigianale con delle misure tipo 60x50x50 tanto come litraggio non ti cambia molto. Per il sistema zeovit tieni presente che se devi cominciare da zero dovrai deciderlo prima se adottarlo o no per evitare problemi successivamente. Se intendi allevare i duri anzichè un H&S 90 potresti usare anche un LG450
__________________
V.Liguori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2008, 15:25   #9
ste_i76
Ciclide
 
L'avatar di ste_i76
 
Registrato: May 2007
Città: Saronno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
melech, quoto quanto detto da V.Liguori se non hai problemi fatti fare una bella vasca artigianale 60x60x60 come illuminazione un bel lumenarck con lampada da 250 W,45 KG di rocce di buona qualità e come schiumatoio per me potrebbe andar bene anche un H&S 110
__________________
per chi fosse interessato effettuo strutture per acquari pannellate o solo pannellature da applicare su struttura d'alluminio...MP!
ste_i76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 21:21   #10
melech
Pesce rosso
 
L'avatar di melech
 
Registrato: Feb 2008
Città: Finale Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti ragazzi e scusate se non mi sono fatto sentire! Come da consiglio mi sono fatto fare un paio di preventivi per una vasca su ordinazione
Premetto che sono di Modena e fortunatamente ci sono molte ma molte vetrerie in zona!
Passo subito al dunque... (chi è della zone e vuole dare consigli è obbligato a scrivere!!!)
allora una vasca 60*60*60 con vetro spessore 10mm, extrachiaro mi verrebbe a costare poco meno di 300 euro. Prezzo che mi sembra buono ma preferisco che me lo confermiate voi molto più esperti di me!
A questo punto però se mi oriento su una vasca del genere si aprono tantissimi dubbi!
Il primo quanto deve essere grande la sump? Mi consigliate i tubi di mandata e di ritorno esterni alla vasca o un pozzetto di tracimazione all'interno con relativa foratura dell'acquario e del suo supporto?
__________________
melech non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
giusta , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18074 seconds with 14 queries