Ciao a tutti!
Mi chiamo Maria Rita ed abito un po' a Roma dove studio per la specialistica in studi storici e critici sul cinema, ed un po' a Milano dove il mio ragazzo sta lavorando in un azienda che produce videogiochi per varie piattaforme.
Non sono propriamente una neofita nel senso che a Roma ho già da sette anni un acquario di acqua dolce Fredda con pesci rossi che mi ha dato tanto divertimento e gioia.
Volevo installare un piccolo acquario simile anche qui a Milano , volevo qualcosa di davvero poco impegnativo ( anche perchè non rimarremo qui a lungo ) che mi tenesse compagnia i giorni che rimango a casa sola perchè il mio ragazzo è al lavoro.
Avevo intenzione di organizzarlo come quello di Roma anche perchè non volevo spenderci troppi soldi dato la provvisorietà della situazione.
Ho comprato un acquario in vetro sui 20 lt completo di pompa e filtro, molto carino e pratico.
Ho messo l'acqua con biocondizionatore una settimana prima e la settimana successiva siamo andati io ed il mio ragazzo in una famosa catena di vivai della lombradia ( viridea) per acquistare i pesci.
Per rendere partecipe anche il mio ragazzo gli avevo affidato la scelta dei pesci precisando che comunque il nostro acquario era di acqua fredda e che preferivo orientarmi sui pesci rossi.
Andiamo e chiediamo consilio ad un addetto del reparto zoogarden che ci chiede le caratteristiche dell'acquario.
Io gli spiego che è un acquario di 20 lt e che è di acqua dolce fredda ma a quel momento non avevo ancora acquistato una lampada ( comunque avevo intenzione di prenderla nei giorni successivi ).
Lui ci mostra naturalmente alcuni pesci rossi ed oranda molto carini.
Poi ci fa vedere anche dei Neon e degli scalari .
Io premetto , di quei pesci ne sapevo abbastanza poco, non ne avevo mai avuto a che fare, ma a primo acchitto mi sembravano tropicali e comunque non molto facili da allevare.
Questo mi diceva l'intuito ma al mio ragazzo piacevano e voleva prenderli anche per cambiare e non avere il solito pesce rosso ( ma io li adoro i pesci rossi e poi non sono mica tutti uguali!!!!! ).
Io continuo con le domande all'addetto : " Sicuro che vadano bene in acqua fredda? Hanno bisogno di un cibo particolare? ecc...
Lui mi assicura che sono pesci resistenti , mangiano il normale cibo generico, resistono alle basse temperature.
Io continuo ad essere diffidente ma il mio ragazzo spinge per prenderli e mi faccio convincere : potrebbe essere una nuova esperienza, è anche ora che faccia qualche passo avanti.
Portiamo i pesci a casa e con le dovute precauzioni li inseriamo in vasca.
Notiamo subito che sono poco vitali ed un po' mosci.
Il giorno dopo vado in un negozio di animali vicino casa a comprare la lampada.
La padrona sembra abbastanza competente, mi chiede subito che acquario abbia e le specie dei pesci inserite e ne rimane scandalizzata.
I neon e gli scalari sono pesci originari dell'amazzonia ed anno bisogno di un acqua intorno ai 24 gradi di una specifica coltura batterica e comunque della luce.
Esco dal negozio dopo aver speso un'ingente cifra per termoriscladatore , termometro , coltura batterica per il filtro e cibospecifico.

Dopo qualche giorno sembra che tutto vada meglio.
Poi una mattina trovo un neon stecchito.
Lo tiro fuori, lo osservo, sembra non abbia la pancia gonfia, non capisco perchè sia morto.
Il giorno dopo un'altro...mi insospettisco e faccio una ricerca su internet : probabilmente hanno contratto la famigerata ed incurabile malattia dei neon.
I sintomi sembrano quelli, soprattutto noto lo sbiadimento dei colori della pelle.
Tra ieri e oggi ne sono morti sette , alcuni dei quali non erano sbiaditi ed io non ci capisco più niente.
Inoltre ne ho trovato uno morto in un'anfora chissà da quanto e che forse con le spore ha contagiato tutti.
Ora mi sembra inutile isolarli perchè saranno di sicuro tutti contagiati devo solo aspettare che muoiano uno ad uno
Devo dire che c'era anche una pianta di plastica nella vasca che ho tolto perchè la padrona del negozio di animali mi ha detto che poteva essere tossica.
Sono molto avvilita...mai più...solo pesci rossi per sempre d'ora in poi e poi se proprio vorrò cambiare specie mi informerò prima da sola.
Ma ora che devo fare?
Muoriranno anche gli scalari?
Immagino che poi dovrò disinfettare la vasca...con cosa?
Grazie a tutti e perdonate la mia niubbaggine.