Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-07-2005, 18:52   #1
mercury
Ciclide
 
Registrato: Jun 2004
Città: roma
Età : 45
Messaggi: 1.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
osmoregolatore ruwal

ciao, sono disperato, ogni volta che riempio la tanica di rabbocco, l'osmoregolatore parte e fa il primo rabbocco come gli pare ,immettendo un botto d'acqua. Poi rimane fermo qualche giorno e dopo riparte normalmente, facendo i rabbocchi regolari. Perchè? cosa devo fare, a parte distruggerlo o buttarlo?
mercury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2005, 18:55   #2
paolo.l
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Messaggi: 717
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strano, inserendo acqua nella tanica di rabbocco non dovrebbe dare l'impulso al galleggiante.

Dovrebbe innescarsi solo se si muove o varia il livello dell'acqua nella Sump.
__________________
_________________

Un saluto a tutti.
Paolo
paolo.l non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2005, 19:25   #3
Apter_71
Discus
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 2.560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Apter_71

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo.l
Strano, inserendo acqua nella tanica di rabbocco non dovrebbe dare l'impulso al galleggiante.

Dovrebbe innescarsi solo se si muove o varia il livello dell'acqua nella Sump.
quoto.

posta se riesci due/tre foto di come è stato montato.

ciao
__________________
Un po di tutto per passione
Apter_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2005, 20:00   #4
mercury
Ciclide
 
Registrato: Jun 2004
Città: roma
Età : 45
Messaggi: 1.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per adesso nn posso fare foto. nella vasca di rabbocco c'è una pompa rio(nn mi ricordo che modello) cmq fa un pezzo in salita di circa 40 cm poi uno in orizzontale di circa 30 cm e ucato in alto e poi poi scende nella sump. Fa tutto questo tragitto perchè il mobile è bucato in alto e poi tra dove sta la sump e dove sta la vasca di rabbocco c''è uno scomparto. All'inizio nn mi dava problemi ora invece fa questo difetto, però solo al primo rabbocco, gli altri cm detto li fa regolari. Sarà forse dato dal fatto che quando riempio la tanica di rabbocco,l'acqua sta più in alto che nella sump, però avendo il sensore nn dovrebbe dare questi problemi , giusto? spero di essermi spiegato
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
mercury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2005, 20:06   #5
Apter_71
Discus
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 2.560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Apter_71

Annunci Mercatino: 0
ciao

il montaggio è giusto.
anche se nel rabbocco è piu alta non dovrebbe dare probemi in quanto il sensore di livello misura quella nela sump.

Bel problema da indovinare
Io lo monto da tempo e nessun problema riscontrato dopo parechio uso
ciao
Fabio
__________________
Un po di tutto per passione
Apter_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2005, 12:42   #6
Veruska
Plancton
 
Registrato: Sep 2003
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mercury
per adesso nn posso fare foto. nella vasca di rabbocco c'è una pompa rio(nn mi ricordo che modello) cmq fa un pezzo in salita di circa 40 cm poi uno in orizzontale di circa 30 cm e ucato in alto e poi poi scende nella sump. Fa tutto questo tragitto perchè il mobile è bucato in alto e poi tra dove sta la sump e dove sta la vasca di rabbocco c''è uno scomparto. All'inizio nn mi dava problemi ora invece fa questo difetto, però solo al primo rabbocco, gli altri cm detto li fa regolari. Sarà forse dato dal fatto che quando riempio la tanica di rabbocco,l'acqua sta più in alto che nella sump, però avendo il sensore nn dovrebbe dare questi problemi , giusto? spero di essermi spiegato
Direi che l'inghippo stia proprio nel fatto che, quando è piena, il livello
della tanica di rabbocco è superiore rispetto alla sump: al primo rabbocco,
anche se la pompa viene fermata dall'interruttore galleggiante, l'acqua
continua a scendere finchè il livello della tanica non diventa uguale a quello della sump.
Dal secondo rabbocco in poi il problema non esiste più............
Teoricamente, potresti risolvere tenendo l'uscita del tubo della pompa il più in alto possibile nella sump, o perlomeno più in alto rispetto al livello massimo della tanica di rabbocco.
Fammi sapere.

Saluti

Veruska

PS

In tutti i casi non tenere l'uscita del tubo della pompa immerso nella sump: nel caso di un livello della tanica inferiore a quello della sump potrebbe succederti esattamente il contrario (quando l'interruttore spegne la pompa, l'acqua potrebbe ritornare nella tanica fino a ristabilire lo stesso livello della sump, dove nel frattempo l'interruttore ha nuovamente acceso la pompa............etc etc).
Veruska non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2005, 17:15   #7
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 56
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Veruska
Originariamente inviata da mercury
per adesso nn posso fare foto. nella vasca di rabbocco c'è una pompa rio(nn mi ricordo che modello) cmq fa un pezzo in salita di circa 40 cm poi uno in orizzontale di circa 30 cm e ucato in alto e poi poi scende nella sump. Fa tutto questo tragitto perchè il mobile è bucato in alto e poi tra dove sta la sump e dove sta la vasca di rabbocco c''è uno scomparto. All'inizio nn mi dava problemi ora invece fa questo difetto, però solo al primo rabbocco, gli altri cm detto li fa regolari. Sarà forse dato dal fatto che quando riempio la tanica di rabbocco,l'acqua sta più in alto che nella sump, però avendo il sensore nn dovrebbe dare questi problemi , giusto? spero di essermi spiegato
Direi che l'inghippo stia proprio nel fatto che, quando è piena, il livello
della tanica di rabbocco è superiore rispetto alla sump: al primo rabbocco,
anche se la pompa viene fermata dall'interruttore galleggiante, l'acqua
continua a scendere finchè il livello della tanica non diventa uguale a quello della sump.
Dal secondo rabbocco in poi il problema non esiste più............
Teoricamente, potresti risolvere tenendo l'uscita del tubo della pompa il più in alto possibile nella sump, o perlomeno più in alto rispetto al livello massimo della tanica di rabbocco.
Fammi sapere.

Saluti

Veruska

PS

In tutti i casi non tenere l'uscita del tubo della pompa immerso nella sump: nel caso di un livello della tanica inferiore a quello della sump potrebbe succederti esattamente il contrario (quando l'interruttore spegne la pompa, l'acqua potrebbe ritornare nella tanica fino a ristabilire lo stesso livello della sump, dove nel frattempo l'interruttore ha nuovamente acceso la pompa............etc etc).


Esatto
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2005, 20:01   #8
attilio
Guppy
 
Registrato: Sep 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se fai un foro di sfiato nel tubo in alto, eviti tutti i possibili risucchi.
attilio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2005, 19:59   #9
mercury
Ciclide
 
Registrato: Jun 2004
Città: roma
Età : 45
Messaggi: 1.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il fatto è che anche quando fa il secondo rabbocco l'acqua della vasca di rabbocco è superiore a quello della sump. Proverò a mettere più in alto possibile il tubo.
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
mercury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2005, 20:26   #10
Veruska
Plancton
 
Registrato: Sep 2003
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mercury
il fatto è che anche quando fa il secondo rabbocco l'acqua della vasca di rabbocco è superiore a quello della sump. Proverò a mettere più in alto possibile il tubo.
Strano.
Direi "contronatura"....
Se il livello nella vasca di rabbocco è più alto di quello della sump, può succedere. come già detto, che la pompa continui a scaricare anche se è stata spenta dall'interruttore galleggiante, ma in questo caso i due livelli devono PER FORZA coincidere.
Se al secondo rabbocco l'acqua della vasca di rabbocco è ancora superiore a quello della sump, vuol dire che la pompa era stata spenta
dopo il primo rabbocco e NON aveva continuato a scaricare.

O no...?

Saluti

Veruska
Veruska non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
osmoregolatore , ruwal

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23310 seconds with 14 queries