Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




LGMAquari Italian Protein Skimmers and Calcium Reactors

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-02-2008, 15:53   #1
MR_acropora
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: Augusta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a MR_acropora

Annunci Mercatino: 0
lgs 900 sp e lgr 1401

Salve LGMacquari vorrei sapere se questi due prodotti sono pronti all'utilizzo o necessitano di un eventuale acquisto per il loro funzionamento, non parlo di ph controller o materiale per il reattore stesso, ma di pompe o qualcosa del genere.Grazie distinti saluti
MR_acropora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 19:10   #2
LGMAquari
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: NAPOLI
Azienda: LGMAquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: lgs 900 sp e lgr 1401

Originariamente inviata da MR_acropora
Salve LGMacquari vorrei sapere se questi due prodotti sono pronti all'utilizzo o necessitano di un eventuale acquisto per il loro funzionamento, non parlo di ph controller o materiale per il reattore stesso, ma di pompe o qualcosa del genere.Grazie distinti saluti
Ciao.

Il reattore di calcio può essere alimentato in vari modi: dosometrica, deviazione dalla risalita (consigliato), pompa dedicata. Per questo motivo non abbiamo fornito, finora, alcun accessorio. Può, però, essere richiesto con un accessorio per realizzare la deviazione sulla risalita.

Lo schiumatoio deve essere alimentato con una pompa dedicata (consigliata, per affidabilità e prestazioni l'Aquabee 2000 con rubinetto di regolazione). Anche questa pompa può essere richiesta come accessorio.

Manuela
__________________
LGMAquari
visita il nostro nuovo sito: www.LGMAquari.it
LGMAquari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 22:04   #3
MR_acropora
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: Augusta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a MR_acropora

Annunci Mercatino: 0
Grazie per aver chiarito i miei dubbi, penso che cambierò marca visto che dopo un investimento del genere non può essere nemmeno utilizzato senza andare a spender ancor di più, comunque visto che ci siamo, mettiamo il caso che acquistassi questi due prodotti e per entrambi vorrei pompe dedicate, quale portata dovrei affiancare per soddisfare le esigenze di una vasca di 600 litri?, grazie
MR_acropora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2008, 08:44   #4
LGMAquari
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: NAPOLI
Azienda: LGMAquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MR_acropora
Grazie per aver chiarito i miei dubbi, penso che cambierò marca visto che dopo un investimento del genere non può essere nemmeno utilizzato senza andare a spender ancor di più, comunque visto che ci siamo, mettiamo il caso che acquistassi questi due prodotti e per entrambi vorrei pompe dedicate, quale portata dovrei affiancare per soddisfare le esigenze di una vasca di 600 litri?, grazie
Per il reattore: nel passato inserivamo un accessorio nella confezione per realizzare la deviazione sulla risalita. Poichè i tubi utilizzati erano diversi (diametro 12, 16, 20, 25, morbidi, rigidi, ecc.) andava bene solo in pochissimi casi. Lo stesso dicasi per il riduttore che, pure per un periodo limitato, abbiamo fornito di serie.
Questo ci ha spinto a seguire l'impostazione di tutti gli altri produttori che lasciano al cliente la scelta. Comunque i raccordi a "T" che consigliamo (le pompe, lavorando strozzate, dopo un po' è facile che comincino a vibrare) sono in vendita nei garden e nei negozi di ferramenta a meno di 1,00 euro cadauno. In ogni caso abbiamo sempre inviato, ai nostri clienti che non riuscivano a trovarli, i suddetti raccordi; nelle nuove produzioni di reattori verranno inseriti all'interno della confezione la "T" con diametro 16-16-6 sia per l'LGr701 che per l'LGr1401. Non vorrei polemizzare ma penso che è il negoziante che, se vuole specializzarsi nel marino e vendere attrezzature di questo genere (naturalmente di qualsiasi marca), dovrebbe fornirsi almeno degli accessori di base e più comuni per soddisfare le esigenze e supportare le scelte del cliente.
Stesso discorso per gli schiumatoi: poichè esistono vari sistemi per l'alimentazione ci sono alcuni produttori che nemmeno incollano il portagomma al bocchettone di carico (anche noi forniamo il bocchettone privo di portagomma per i modelli dall'LGs2500 in su). Allego una foto dell'LGs3000 appena montato in un laboratorio di ricerca della stazione Dohrn dove si evince quanto sopra.
Per questo motivo noi ci permettiamo solo di consigliare una tipologia di pompa ma, come la stragrande maggioranza degli altri produttori, non la inseriamo nella confezione. Per l'LGs900 SP suggeriamo le Aquabee 2000 con un rubinetto di regolazione perchè sono silenziose, affidabili, delle prestazioni giuste; purtroppo non sono tra le più economiche. Queste pompe, già con rubinetto, possiamo fornirle su richiesta. In alternativa possono essere usate anche pompe regolabili ma sono consigliate con regolazione continua e non a scatti.

Manuela
__________________
LGMAquari
visita il nostro nuovo sito: www.LGMAquari.it
LGMAquari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1401 , 900 , lgr , lgs

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16678 seconds with 14 queries