Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
in particolare la prima è una Caridina spec. spongicola, tra l'altro sarebbe interessante allevarla in quanto necessita di parametri dell'acqua molto facili (ph 8, 27°)
sono nuove speci di Caridine scoperte da pochi anni nel lago Sulawesi.
Ehm..., sulawesi sarebbe un'isola (ex celebes) e mica tanto piccola.
I laghi sono il gruppo di malili (in particolare queste sono del towuti).
Ciao Enrico
quoto, in realtà il lago Towuti è il piu grande dei 5 laghi del Sulawesi connessi l'uno con l'altro (Malili lake System).. comunque per chiunque voglia approfondidre qui http://rmbr.nus.edu.sg/rbz/biblio/54/54rbz2716.pdf trova il bollettino di zoologia dell'università di Singapore.
su youtube si trovano molti video tra cui: http://youtube.com/watch?v=oTAvsTKOgzw
saluti
in particolare la prima è una Caridina spec. spongicola, tra l'altro sarebbe interessante allevarla in quanto necessita di parametri dell'acqua molto facili (ph 8, 27°)
Veramente,credo, che con la classificazione di queste specie ci stanno capendo poco,o quanto meno le idee non sono tanto chiare in quanto le sto vedendo,quando mi ci imbatto, tutte classificate come Caridina spec.
E grosso modo le danno tutte agli stessi valori,ma questo penso ci stia tutto in quanto provengono dallo stesso luogo.Oppure questi laghi differenziano in modo considerevole per i valori di riferimento??
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Oppure questi laghi differenziano in modo considerevole per i valori di riferimento??
No, i laghi del gruppo malili sono tutti abbastanza simili come valori. Il problema e' che non credo siano cosi' facili per via dei valori perche' l'acqua qui e' pulitissima e richiedono sempre condizioni ottime. Per farti un esempio anche le famose caridina del lago tanganica (quelle colorate come le red crystal) sembrano avere valori ottimali per noi e sembrano essere facilissime pero' l'unico che ha provato a tenerle in acquario le ha viste morire tutte. E sto parlando di Heinz Buescher e non di enrichetti o matteini qualsiasi.
Tornando alle sulawesiane nei laghi costieri le trovi con valori altissimi se non salmastro o addirittura marino. La maggior parte delle specie comunque si rinviene sulla costa. Altra cosa e' che sono tutte le caridina dei laghi malili sono di ambiente roccioso ad esclusione della vera spongicola. Sai che bello tenerle nelle nostre vasche superfertilizzate?
:D enrico ogni volta che mi citi mi scompiscio dal ridere...
cmq tanto per la cronaca, i prezzi sono cominciati a salire, come era previsto..Le spongicola le danno via a 60 euro l'una..le cardinal siamo ancora a 30, chissà per quanto!
sto leggendo cmq che ancora non ci sono persone che sono riuscite a riprodurle, per ora tutto è "mi han detto che", "sembra che" e cose simili.....
Proverei anche io a tentarla, ma ora ho poco dinero:)
La cosa "bella" di internet è che tutti prendono per vero tutto quello che sta scritto, io fino a che non vedo uno che le ha riprodotte e ha fatto crescere i piccoli continuo a dubitare sulla loro facilità o non facilità di allevamento..
ciao ciao
p.s. interessante quando leggi cose come queste:
Hi, these shrimps were imported a few times in the past but died rather fast and it was not possibe to keep them long enough to breed them. There is no known strain in captivity. Hobbiests all over the world saw these pictures in the last few years but I never heard of anyone keeping them for a longer period of time. BTW, to collect shrimps in Sulawesi is not that easy. I heard that the habitat of this shrimp is in a National Park or another kind of protected area, so collection should be almost impossible.
regards
Robert