Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2008, 21:30   #1
pietromr2
Batterio
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inquilini inattesi dopo una settimana

Da una settimana ho allestito il mio (bellissimo ) acquario di acqua dolce.
Ieri ho rabboccato con acqua di osmosi comprata in negozio perchè si era abbassato un po' il livello e oggi...
...la vita!

Premetto che non so se sia arrivata con l'acqua del negozio, con la tanica, x altra via, anche perchè non sono sicuro che l'altroieri non ci fosse...

Comunque quello che ho trovato sono due nuovi inquilini, entrambi sui vetri:

1- delle specie di piccole alghe bianche (dimensioni circa 1mm) simili a piccolissimi fiorellini, o anemoni. Sono costituite da un gambetto con cui sono ancorate al vetro, da cui si estende una corona di altri filettini. Si muovono col flusso d'acqua.

2- dei piccoli microorganismi che si spostano lentamente attaccati al vetro quasi del tutto trasparenti, se non per una piccola zona rossiccia al loro interno (anche questi dim circa 1 mm)
tipo questi ma non so se sono proprio gli stessi...


Considerato che al momento non ho inserito pesci, le domande sono sempre le stesse per entrambi gli inquilini :
- sono pericolosi per i pesci?
- sono infestanti e devo cercare di liberarmene?

grazie in anticipo a tutti per i consigli
pietromr2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2008, 21:49   #2
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel primo caso potrebbe trattarsi di idre. Nel secondo di rotiferi. Però ed ovviamente dovrei poterli vedere per darti una risposta certa.

Se fai un giro sul mio sito trovi un sacco di cosine che normalmente si trovano in qualunque acquario...

Se sono ciò che ho ipotizzato, non si tratta di nulla di pericoloso, con riserva per le idre che ipoteticamente potrebbero catturare eventuali avanotti.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2008, 22:18   #3
pietromr2
Batterio
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo con la digitale mi riesce difficile fare un macro mettendo a fuoco sul vetro...

complimenti per il sito e per le foto, davvero molto belle!

Mi sembra che le cose potrebbero essere quelle che mi hai indicato

Sono in procinto di introdurre alcuni esemplari di crossocheilus siamensis
dici che probabilmente potrebbero papparsi i rotiferi?

Per le idre se passo con la solita calamita sul vetro il problema estetico è risolto giusto?
pietromr2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 11:58   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
pietromr2, se hai letto il sito di Linneo avrai anche visto che nelle prime 6-8 settimane lui consiglia di non inserire pesci.

Io ti ribadisco che nelle prime 4 settimane inserire pesci è letale per loro e entro le prime 8 crea problemi di alghe nel medio periodo.

Compila per bene il profilo vasca, così vediamo che fare... nel frattempo il mio consiglio, se proprio non vuoi aspettare, è di inserire dopo la quarta settimana dei crostacei del genere caridina, compatibilmente con la popolazione futura della vasca (hanno bassissimo carico organico e mangiano alghe in continuazione).

Poi ne riparliamo
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dopo , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17972 seconds with 14 queries