Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Ciao,
finalmente ho avuto un po' di tempo per fotografare la prima generazione delle mie CRS. Hanno circa 3 mesi e non sono crescite molto, sono circa 1.5-2cm, complice la bassa temperatura invernale (18°C). Sono circa una quarantina e le più belle sono sempre nascoste tra il muschio. Ora inizia il bello nel cercare di selezionare qualcosa di veramente carino!!!!
Ciao,
finalmente ho avuto un po' di tempo per fotografare la prima generazione delle mie CRS. Hanno circa 3 mesi e non sono crescite molto, sono circa 1.5-2cm, complice la bassa temperatura invernale (18°C). Sono circa una quarantina e le più belle sono sempre nascoste tra il muschio. Ora inizia il bello nel cercare di selezionare qualcosa di veramente carino!!!!
belle complimenti! 18° c credo che non crescono! ehehe
sul mio sito vedi foto delle mie!
saluti
Ciao,
no dalle grado B nascono, in grande quantità, delle grado C e delle grado B; ma non ho avuto miglioramenti di qualità. Alcune magari da piccole hanno un aspetto simile alle grado A ma poi crescendo perdono intensità nel colore bianco!!!
Queste sono figlie di grado A e grado S che provengono dal Giappone dall'allevatore Ueno. Appena arrivate come tutte le "giapponesi" hanno dato un po' di rogne, poi si sono acclimatate e hanno iniziato a riprodursi. Ora le basse temperature hanno fermato la riproduzione. Penso tra poco di inserire un termoriscaldatore per stimolarle un po'.
Ciao,
no dalle grado B nascono, in grande quantità, delle grado C e delle grado B; ma non ho avuto miglioramenti di qualità. Alcune magari da piccole hanno un aspetto simile alle grado A ma poi crescendo perdono intensità nel colore bianco!!!
Queste sono figlie di grado A e grado S che provengono dal Giappone dall'allevatore Ueno. Appena arrivate come tutte le "giapponesi" hanno dato un po' di rogne, poi si sono acclimatate e hanno iniziato a riprodursi. Ora le basse temperature hanno fermato la riproduzione. Penso tra poco di inserire un termoriscaldatore per stimolarle un po'.
mamma mia addirittura senza riscaldatore? ma allora come fai a mantenere costante la temperatura qualunque essa sia?