Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Stò effettuando un ciclo di protalon per sconfiggere i cianobatteri, nell'indicazioni c'è scritto di stoppare la CO2 e la fertilizzazione...ed io ho esguito ...
Paolo, non sono moltissimi, le piante terribilmente attaccate le ho tolte con potatura abbondante....tipo cabomba e Myriophyllum, si me lo avevate già detto, ma mi piange il cuore tenerla al buio 3-4 giorni (anche tuko poco fa al telefono mi ha detto la stessa cosa, lenzuolo nero e luce spenta, oppure cyanocell o l'antibiotico di cui non ricordo il nome) .
Confermo c'è scritto proprio cosi.....tanto stasera finisco il ciclo e riavvio la co2 e finalmente vedrò funzionare il ph controller con relativa elettrovalvola degnamente .
Male che avda faccio sparire la Myriophyllum, è lei che mi ha infestato !!!! bast....
l'eritromicina purtroppo e' l'unica soluzione che conosco ai cinabatteri...ma occorre essere sicurissimi che lo siano diversamente si rischia di creare delle alghe resistenti alle forme terapeutiche) ..e quindi un bel casino!
mi trovo in disaccordo sull'utilizzo di antialghe ...sono dannosi sopratutto se in vsca ci sono dei pesci!
li odio anche io gli antialghe, ma quando arrivano che fai ? a me i ciano sono venuti trasportati da una pianta ed in parallelo avevo inserito i T5, quindi sono prolificati.
ho letto qualche topic, sia di gt, sia di eritrocina, sia spengimento luci, sia un prodotto ada....non c'è proprio molta chiarezza, come del resto per tutte le altre alghe....
comunque, ho usato il protalon, perchè io le alghe le odio, e qualche ciuffetto sparso dopo l'inmserimento dei T5 è arrivato, spero che faccia un pò di pulizia !!!
lele 32, si, il gt non è nato per quello scopo, ma in molti casi è efficace.
Anche io scoraggio sempre l'uso di antialghe e di antibiotico e lo consiglio solo come ultima spiaggia in caso di situazione realmente compromessa.
Dino68, passata l'emergenza ritorna alla sana, vecchia buona gestione della vasca (guarda il mio post ad inizio pagina).
In caso di cambio luci bisogna ridurre il fotoperiodo per riportarlo poi molto gradualmente a regime
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro