Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2008, 14:01   #1
lucamaster
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua Rubinetto e previsioni future

Ciao , ho misurato i valori dell'acqua del rubinetto:
Ph 8
kh 5
gh 15
no3 9
no2 0
Con questi valori , mi chiedo se in futuro dovro' abituarmi ad avere un acquario con acqua dura e basica, o tenendo conto che ho un impianto di co2 in gel e 10 piante in acquario i valori in futuro potrebbero essere diversi?
Dopo 5 giorni dall'attivazione:
ph 8
kh 15
gh 15
no3 50
no2 2
Niente pesci
lucamaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2008, 14:32   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lucamaster, sembra che dopo soli 5gg tu abbia già la maturazione in corso. Però sembra anche che tu abbia qualcosa di molto calcareo in vasca che abbia fatto passare il KH da 5 a 15, sono propenso però a pensare che tu abbia sbagliato o la misura del KH dell'acqua di rubinetto o quella dell'acqua in vasca perchè con PH a 8 è difficile che materiale calcareo rilasci tanti carbonati in acqua da far salire così il KH. Oppure hai sbagliato nello scrivere il valore del KH (probabilmente dell'acqua di rubinetto).
Tieni presente che in futuro dovrai procurarti comunque acqua di osmosi per i rabbocchi dell'acqua evaporata e dovrai anche usarla per i cambi acqua periodici parziali per abbassare il KH e riuscire così, con la CO2, ad abbassare il PH. Con KH alto non si riesce neanche con la CO2 ad abbassare il PH.
Per il momento però non fare cambi fino a maturazione completata e, mi raccomando, non introdurre pesci o comunque animali in vasca finchè non avrai visto i nitriti scendere a zero e non avrai corretto l'acqua in funzione delle loro esigenze .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2008, 16:22   #3
lucamaster
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie della risposta, per il discorso del rubinetto , se centra , devo dire che nella mia zona quasi tutte le abitazioni hanno problemi col calcare , che incostra anche filtri delle rubinetterie per cui siamo costretti a pulirli ogni 3 mesi!
Siamo le prime abitazioni allaciate alla linea e quelli dell'acquedotto dicono che non possono farci niente.
Il kh dell'acquario,mi chiedo se potrebbe essere colpa mia , perchè quando ho piantato , mi hanno dato delle pasticche fertilizzanti (sera florenette A) da mettere vicino alle piante , solo che non mi hanno detto di sotterrarle nel ghiaino , e queste dopo circa un'ora sono decollate in superficie , e io non sapendo ho lasciato che si sciogliessero nell'acqua , potrebbe essere questa la causa ?
lucamaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2008, 14:05   #4
lucamaster
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno ?
Devo procurarmirami acqua di osmosi per il primo cambio ?
Se si che %?
Grazie
__________________
Ph 6.6 kh 5 gh 10 no2 / no3 0.25
lucamaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2008, 15:35   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lucamaster, il fatto è che un'acqua con KH a 5 non è affatto molto calcarea, per favore ripeti la misura del KH sull'acqua di rubinetto.
Con KH a 15 in vasca la CO2 non potrà fare niente per abbassare il PH. Se vuoi abbassare il PH (di quanto dipende dai pesci che intenderai mettere) dovrai prima abbassare il KH intorno a 4-6 e quindi erogare CO2 per far scendere il PH. Però per adesso, e finchè i nitriti non saranno stabilmente ritornati a zero, non fare cambi acqua. A quel punto si vedrà come correggere i valori dell'acqua prima dell'introduzione dei pesci ed in funzione di quali vorrai mettere.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 13:28   #6
lucamaster
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuova misurazione in acquario:

Ph 8
kh 10
gh 15
no3 100
no2 4

In settimana vado a farmi esaminare l'acqua in negozio , sia quella della vasca che quella del rubinetto , per non avere dubbi sul test poi vi chiedero' consigli su come operare per renderla vivibile.Intanto grazie
__________________
Ph 6.6 kh 5 gh 10 no2 / no3 0.25
lucamaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 11:59   #7
lucamaster
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fatte le analisi con reagente chimico:
Rubinetto

Ph 7.8
Kh 11
gh 15
no2 0

Acquario 2 gg dopo cambio di 25 lt con acqua osmosi con kh 0

Ph 7,5
kh 9
no2 0

Ora mi chiedo , continuo ad aggiungere acqua di osmosi fino a portare il kh a 5-6 per portare il ph a 7 o come posso intervenire ?
lucamaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 12:58   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, scusa ma mi è venuto il dubbio:

non è il GH e quindi il Calcio che forma la classica patina bianca comunemente chiamato calcare ?

lucamaster, metti un po di mangime in vasca (poco, una punta di cucchiaino) e misura i nitriti dopo 6, 12 e 24 ore

se restano sempre a zero

1. fai altro cambio con sola osmosi (uno o massimo due la settimana)
2. attiva la CO2 con dose bassa
3. controlla giornalmente KH, PH e, tramite tabella o programma (c'è ne uno in questo forum), la concentrazione di CO2 ed NO2
4. metti un po di mangime a giorni alterni (sempre poco, anche la metà della punta del cucchiaino)

nel frattempo decidi che pesci vuoi inserire e fermati a valori tipo:

KH = 6
PH = 7
CO2 = 15 mg/l

ovviamente NO2 sempre a zero

tra una o due settimane potresti anche inserire un singolo pesce o meglio un paio di gamberetti non troppo delicati e non troppo piccoli
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 14:58   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lucamaster, OK, un KH ad 11 dell'acqua di rubinetto è già molto più coerente (rispetto ad un KH a 5) con quanto detto/misurato finora

scriptors, se non ricordo male il calcare dovrebbe essere carbonato di calcio e, come tale, dovrebbe far parte del KH, come gli altri carbonati/bicarbonati.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 16:41   #10
lucamaster
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti , i primi test li ho fatti con le strisce 5 in 1 tetra che non usero' mai piu' , ora eseguo le vostre indicazioni , poi aggiorno.
__________________
Ph 6.6 kh 5 gh 10 no2 / no3 0.25
lucamaster non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , future , previsioni , rubinetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19666 seconds with 14 queries