Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2008, 14:45   #1
avalon
Plancton
 
Registrato: Sep 2004
Città: Portogruaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco il mio acquario...critiche e consigli

Ed ecco a voi il mio primo acquario con tutte le piante appena arrivate,le anubias sono tutte legate a dei sassi o alle pietre la mycrosorium pteropus è legata ad un masso(a parte quelle piccole sul davanti,ma si erano staccate e non sapevo dove metterle).
E' un 70 litri ad angolo con impianto co2 a doppi manometro il Tutto avviato da 2 settimane e mezzo, i valori sono nella mia firma.
Aspetto critiche e suggerimenti prima di inserire i pesci tra un paio di settimane.
Dimenticavo....domani aggiungo un po di sabbia sulla sinistra.
Ho solo due domande:
1) le bollicine della co2 dovrebbero essere per tutto l'acquario e sulle piante oppure il tutto funziona anche se arrivano solo fino a metà?

2)ho cercato molto,ma non sono riuscito a trovare come si pianta la lobelia,va interrata o va come le anubias legata a sasi e legni?
Se va interrata va bene come nella foto?







avalon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2008, 15:42   #2
Federico Russo
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: SV
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bellooo
(premetto che sono un neofita quindi preferisco non darti consigli tecnici ma solo estetici )

Io ci metterei un legno e qualche pianta bassa....tipo cryptocoryne parva var. nana o pogostemon helferi....

Ah e x curiosità....che pesci andà a d ospitare????? ciau
Federico Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2008, 16:29   #3
elle
Pesce rosso
 
L'avatar di elle
 
Registrato: Feb 2005
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 698
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elle

Annunci Mercatino: 0
avalon, io sostituirei le rocce chiare con una radice cmq complimenti
elle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2008, 19:54   #4
avalon
Plancton
 
Registrato: Sep 2004
Città: Portogruaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ospiterà Guppy e Platy
Pultroppo i legni nell'acquario non mi piacciono,ma grazie del consiglio.
Per quanto riguarda le piante basse ci stò pensando,vorrei aspettare che crescano queste per vedere come si evolve il tutto e poi casomai fare delle modifiche.
avalon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2008, 20:35   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
1) le bollicine di co2 devono essere diffuse nel modo migliore possibile, ma tu perchè usi co2? x le piante o x il ph? riporta i valori e la situazione e cerchiamo di capire se sono diffuse correttamente;
2) la lobelia mi pare ok (l'anubias la si lega perchè è epifita, ovvero non succhia nutrimento dalle radici, bensì dalle foglie, come il microsorum. la lobelia no).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 11:53   #6
avalon
Plancton
 
Registrato: Sep 2004
Città: Portogruaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora i valori a ieri sono quelli della firma:
temp 26
ph 8
kh 6
gh 14
no2 1,8
luce 11 ore con due neon da 15w
co2 11 ore a circa 20 bolle al minuto e la uso principalmente perchè voglio abbassare un po il ph,poi visto che c'è spero di tenere le piante belle ed in ottima forma,però ho appunto notato che le bolle non arrivano dal lato opposto dell'acquario.
Per le piante allora tutto apposto devo solo legare meglio un anubias....
La loro situazione è questa:crescono bene,le prime anubias piantate due settimane fa hanno gia aggiunto delle foglie e la hydrocotile ,che aveva iniziato a marcire facendomi un casino di sporco,dopo che l'ho divisa in 4 piccole piantine si sta sviluppando a vista d'occhio.La parva ha aggiunto delle foglioline e la Ceratopteris Cornuta dopo due giorni e mezzo ha già iniziato lo sviluppo.
avalon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 12:01   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, beh, se i valori sono aggiornati a un giorno dopo l'inserimento della co2 e pur somministrando co2 hai ancora ph 8 (pur con kh 6, che andrebbe leggermente diminuito ma non ora in maturazione), allora non la stai diffondendo correttamente.
cosa usi x diffonderla? vedi bollicine microscopiche?
se ti serve per abbassare il ph va tenuta accesa giorno e notte e non 11 ore (altrimenti rischi di avere un ph diverso tra giorno e notte). per prima cosa prova a lasciarla 24 h.
hai molto movimento d'acqua in superficie della vasca? se si, riducilo.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 13:07   #8
koilos
Ciclide
 
L'avatar di koilos
 
Registrato: May 2004
Città: modica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da cio' che vi puo' vedere:
il diffusore della CO2 e' messo troppo in alto, prova a metterlo in basso vicino ad un angolo,sfruttando la siliconatura del vetro come " guida " al tubo in silicone, dovresti notare un abbassamento del valore del PH !
E' d'obbligo l'inserimento di uno sfondo;
sarebbe meglio spostare la vallisneria che hai a dx sul fondo della vasca.
La cardinalis prima o dopo dovrai toglierla ( vuole molto piu' luce ).
Per ultimo una considerazione squisitamente personale: quel sasso piatto di colore grigio che si vede a sx stona un po'.
__________________
Per aspera ad astra
koilos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 15:15   #9
Federico Russo
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: SV
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
peccato x il legno.....vabbè i gusti son gusti....
Comunque se non ti piaccino i legni ti consiglio di sostituire quelle pietre con qualche d'una con un'aria + naturale ( io ad esempio vado matto per le pietre tondeggianti di fiume ) ancora complimenti ciau
Federico Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 17:16   #10
koilos
Ciclide
 
L'avatar di koilos
 
Registrato: May 2004
Città: modica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Comunque se non ti piaccino i legni ti consiglio di sostituire quelle pietre con qualche d'una con un'aria + naturale
Oppure ti togli il pensiero e sostituisci tutto con le piante
__________________
Per aspera ad astra
koilos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17830 seconds with 14 queries