Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
classificazioni reali,o è tutto mercato??ALLEVATORI LEGGETE
ciao ho visto sul bancone di un negozio a catania dei gamberetti rossi e biachi........che amore...e poi ho sentito dire che sono utilissimi....chiedo il prezzo..20 euro ciascuno mah...saranno una specie strana per costare così tanto....mi informo sul forum e vedo che si tratta di caridine red cristal ,tra le caridine più particolari e costose e andando avanti vedo che esiste una classificazione a seconda delle tipologie di "abito".grado c b s ss insomma..l'alfabeto è quasi completo!!!!cerco di vedere a quale grado corrispondano quelle vendute qui a catania per cercare di giustificarne il prezzo ma non riesco a capire .oggi torno dall'acquariofilo(se così si può chiamare" e alla domanda"mi scusi ma queste caridine di che grado sono?"mi sento rispondere"che significa??che significa di che grado sono??ma che sta dicendo?"e io"ho visto su un grande forum su internet che esiste una classificazione di queste caridine.....per questo le faccio questa domanda!!"e lui"ecco...qua ce n'è un'altra(rivolgendosi ad un rappresentante che era li)che crede a tutto quello che scrivono su quei bidoni della spazzatura....signorina lei in quei posti non ci deve andare...dicono un sacco di fesserie per cercare di vendere"io"veramente lì ci scrivono appassionati e non venditori!!!"lui"appunto,questo è il problema,ognuno scrive quello che pensa e si dicono un sacco di fesserie,lei deve chiedere a biologi competenti e non a appassionati,per colpa di questi mi vedo arrivare ogni giorno clienti che mi riportano indietro pesci che hanno comprato perchè questi tizi(gli utenti del forum)gli dicono che non si possono tenere quei pesci insieme...secondo loro si dovrebbero tenere solo due o 3 specie assieme e non di più".A questo punto interviene la figlia facendomi vedere un giornale dove spiegano qualcosa sulle caridine(il giornale è in tedesco)e mi dice che le striscie bianche e rosse non possono essere il carattere fondamentale di una classificazione perchè durante il suo sviluppo il gamberetto muta continuamente lo spessore e il numero delle striscie."le vedi queste?"mi dice,"quando le hanno portate erano tutte rose con striscie sottili sottili bianche,ora crescendo hanno bande rosse e bianche di uguale misura alternate.lascia stare quei posti e vai su siti di biologi".Esco sconsolata sentendomi una deficiente e una credulona........ma più mi informo e più vedo che questa classificazione è condivisa da molti.ALLORA ...IN DEFINITIVA...è VERO CHE NON SI PUò FARE UNA CLASSIFICAZIONE PERCHè LA CARIDINA MUTA COLORAZIONE NEL TEMPO O è UNA FESSERIA?20 EURO SONO TANTE PER UN GAMBERETTO?MI sa che questo negoziante dice ciò che vuole perchè nessuno qui a catania gli fa concorrenza sul settore red cristal.ALLEVATORId'italia CERCO GRUPPETTO DI 15 CARIDINE PER AVVIARE RIPRODUZIONE così gli faccio vedere io a quell ignorante se 20 euro è un prezzo DI FAVORE,poi così quelle che ha gli restano sul groppone!!!MANDATEMI RISPOSTE SINCERE E PREZZI.grazie dell'attenzione
In uno dei negozi che ogni tanto frequento una volta vidi gli ultimi esemplari rimasti di red crystal in offerta a 15€ l'una. Il commerciante era andato a prenderle di persona in olanda se non m'inganno..
bah da quello che ne so la gradazione è nata o dai giapponesi o dai tedeschi...in oltre mandalo a quel paese! un negoziante così cafone non si merita nulla se non la chiusura!
sul prezzo, dipende dal grado: il mio neg che ha le crystal di bassa gradazione (le alleva direttamente, ma non le seleziona) le fa dai 6 agli 8€ l'una e secondo me (anche se per le mie tasche son sempre stracare :-P) è un prezzo "normale"
Questa probabilmente è l'unica cosa giusta che hanno detto in mezzo alla marea di ca@@ate che ti hanno rifilato!
Vai sui siti specializzati e ti renderai conto da sola che questa "manica di pazzi" che scrive qua e la sui forum c'è già stata e ci si documenta costantemente...
Quoto chi ha detto di lasciar stare questo negoziante... le classificazioni sono reali, difficili da fare se non si è esperti... ma sono più che reali, tanto che un esemplare di grado elevatissimo è stato quotato anche 800 Euro.
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Il negoziante non ha tutti i torti: si sa che internet è un oceano in cui ognuno scrive quello che vuole. Ci sono siti buoni, siti pessimi, forum buoni, forum pessimi, e anche in un forum ci sono persone che danno buoni consigli, persone che danno consigli da filtrare con l'esperienza e persone che dicono cose senza senso. Bisogna avere un particolare occhio critico per evitare di fare disastri, anche affidandosi a un forum come questo... è così che funziona la rete...
ciao Giusy,
mai sentite tante cavolate messe insieme.
Le red Crystal sono una selezione "umana" di una specie di gamberi che in natura non esiste. il colore rosso presente nei geni della specie, è recessivo, ovvero se accoppi una caridina bianca e nera con una bianca e rossa le generazioni successive saranno quasi completamente bianche e nere. La "quantità" di bianco è anch'esso un carattere recessivo quindi più raro, per aumentarlo devi incrociare tra loro le caridine più bianche di ogni nuova generazione in modo da aumentare la trasmissione dei caratteri dei genitori.
La colorazione delle red crystal è come le impronte digitali .... ognuno ha la sua. Un esemplare con le bande bianche piccolissime o assenti rimarrà tale tutta la sua vita !! un esemplare con molto bianco idem (possono per mia esperienza variare le intensità dei colori a seconda di salute-cibo-umore-luce ecc. ma non il disegno.
Ti dò un sito dove puoi ben informarti e vedere le classificazioni.
ciao http://www.mondonaturanapoli.it/inde...d=45&Itemid=47
altri non in italiano
questo link riporta un interessante scheda di classificazione http://www.fishyou.com/shrimp-crs.php
Giusy85, per quanto riguarda la genetica delle Crystal Red puoi documentarti tranquillamente nei forum e su internet, il fatto stesso che un negoziante ti mostri un libro in tedesco e non italiano ti fa capire molte cose.
Per quanto riguarda i prezzi, ovviamente come tu ben sai la stessa cosa la puoi trovare a prezzi diversi in posti diversi. Il prezzo lo fa chi vende. Quanto ad iniziare una riproduzione come dici... forse è il caso di studiare un po prima. Cordialmente.
silverdog, Sinceramente non so dove tu abbia preso queste info(anche se una mezza idea ce l'ho),ma il discorso della recessione dei geni nelle crystal non funziona come hai detto,almeno per quello che concerne il rosso.
Il rosso nelle crystal fu una vera e propria mutazione(conosci la storia dei 3 individui...??) dagli incroci arrivarono quelle con il rosso cristallino(da qui il nome),ma questo è un colore,almeno a mio sapere,fissato.Per il colore bianco invece funziona come hai detto tu,e cioè incrociando e selezionando esemplari con una percentuale consistente.I tedeschi,e alcuni italiani, tengono tranquillamente nella stessa vasca red bee e black bee.
Il rosso recessivo è un discorso che riguarda le red cherry.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!