Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2008, 16:53   #1
M4nu3l
Avannotto
 
Registrato: Apr 2006
Città: Matelica
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Trovata soluzione ai miei dubbi: Nanoreef!!!

Allora ragazzi sono 3/4 giorni che posto prima sul forum marino poi su quello dolce non avendo ancora certezze fino a stamattina.....quando la mia voglia di marino voleva farmi lasciare tutto e magari riprendere piu in la....quando una luce mi si è accesa e ho pensato al nanoreef....E nella mia piccola casetta sembra la soluzione perfetta.....Andiamo al dunque..
Stavo pensando ad una vasca di 35lt(le dimensioni precise le devo ancora studiare) dove allevare molli e duri il problema è giunto sull'illuminazione.....Leggendo qua e la ho capito che il nanoreef per mettere anche i duri ha bisogno di almeno 1 watt per litro, solo che non ho ancora capito bene che tipo di lampada va bene per duri e molli........Grazie per le risposte..
M4nu3l non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 17:04   #2
Regulus
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: preeeeeee
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 28
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il rapporto watt/litri in questo genere di acquari non conta molto, è necessario che essi abbiano una illuminazione forte, che abbia più watt possibili... se vuoi allevare sia molli che duri e hai le dimensioni adatte meglio optare sulle t5... se sei un neofita però ti consiglio di leggere i post in evidenza
__________________
Nihil sapientiae odiosus acumine nimio.
Regulus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 17:04   #3
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao M4nu3l, e benvenuto nel mondo del nano, se deciderai di averne uno... Allora, in primis ti direi di leggere molto accuratamente le guide che sono in evidenza in questo forum, lì troverai la maggior parte delle risposte alle tue domande....
Non voglio scoraggiarti, ma voglio che tu sia perfettamente consapevole che un nano è un po' più instabile di una vasca grande nel marino..... quindi preparati ed armati di mooolta pazienza soprattutto all'inizio, non farti prendere dalla frenesia..... Il discorso del rapporto di 1W/L è giusto, però bisogna anche vedere che tipo di illuminazione diamo.... per i duri il tipo di illuminazione migliore è un HQI, che però su un litraggio come il tuo comporta anche qualche "contro", oltre che "pro"... anche le T5 possono ben illuminare la vasca e garantire un buon rateo di crescita e dei bei colori agli sps......
La prima cosa da fare è scegliere il tipo di illuminazione che vorrai (o potrai) utilizzare, conseguentemente sceglierai la vasca.....
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 17:12   #4
Regulus
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: preeeeeee
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 28
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Riccio79
Il discorso del rapporto di 1W/L è giusto, però bisogna anche vedere che tipo di illuminazione diamo....
il rapporto è veramente giusto? mi sembrava che già un trenta litri di soli molli richiedesse molti più watt
Regulus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 17:17   #5
M4nu3l
Avannotto
 
Registrato: Apr 2006
Città: Matelica
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo aver letto penso che la soluzione migliore per me siano le t5(penso di allevare sia molli che duri)......leggendo la guida di lele non ho ben capito che wattaggio usare e quante lampade.....
M4nu3l non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 17:33   #6
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Regulus
il rapporto è veramente giusto? mi sembrava che già un trenta litri di soli molli richiedesse molti più watt

In un Reef, ancor di più in un NanoReef il rapporto Watt/Litro tanto popolare altrove, perde di importanza.

Dovremmo ragionare in termini di Radiazione Fotosinteticamente Attiva (PAR), che può essere misurata in unità d'energia (watts m-2) o Densità di Flusso Fotonico Fotosintetico (PPFD).
Direi che non è in caso di addentrarci sino a questo livello di dettaglio, ma lessi un paragone del buon Ottonetti Cristian in un vecchio post che mi colpì :
"Le nostre HQI 150w sono come un fiammifero acceso in una stanza buia quando tira vento"

Senza stare a fare misurazioni con luxometri o misuratori di quanti: M4nu3l quanta più luce metti, meglio è
Diciamo che un bel 3x18w da queste parti lo consideriamo il minimo sindacale!

-28
Ale

P.s. Cristiaaaaaaaaaaannn!!!
Tornaaaaa Stò Forum aspetta a teeeeee!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 19:50   #7
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' ovvio che più watt metti meglio è....quello che cercavo di dire era quello che invece alapergola, ha spiegato benissimo, qualità della luce....
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 20:04   #8
Regulus
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: preeeeeee
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 28
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da M4nu3l
dopo aver letto penso che la soluzione migliore per me siano le t5(penso di allevare sia molli che duri)......leggendo la guida di lele non ho ben capito che wattaggio usare e quante lampade.....
sì le t5 andrebbero bene... solo che non so se la lunghezza vada bene...
Regulus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 21:46   #9
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Riccio79, d'accordissimo!

P.s. bellissimo lo squalo!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 22:39   #10
M4nu3l
Avannotto
 
Registrato: Apr 2006
Città: Matelica
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi ma se io volessi fare un nanoreef però mettendo almeno un pesce(pagliaccio) a quanti litraggi dovrei arrivare??
M4nu3l non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
miei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22080 seconds with 14 queries