Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve ragazzi ho una tubastrea con un problema..
inizialmente aveva una colorazione arancione uniforme ma attualmente dove prima era di colore arancio ora è diventata grigia come sè si sia spellata... mi riferisco in precisione nella parte tra un polipo e l altro.
Mentre le bocche dove fuoriescono i polipetti sono rimaste arancioni.
cosa le dai da mangiare?ogni quanto?
hai gamberetti vari in vasca?granchi?
gli do Micro-Vert della Kent.lo somministro ogni due giorni no nn ho gamberetti solo un granchio nato dalle pietre vive. come potri fare per riaverla bella come all' inizio? Grazie a buon rendere
-05
ma la tubastrea devi alimentarla tutti i sacrosanti giorni, a luci spente quando è aperta, con del cibo surgelato(artemia, mysis, dafnia...)ogni polipo con una siringa....quello che gli dai non serve a niente, è un almento per filtratori....
-05
ma la tubastrea devi alimentarla tutti i sacrosanti giorni, a luci spente quando è aperta, con del cibo surgelato(artemia, mysis, dafnia...)ogni polipo con una siringa....quello che gli dai non serve a niente, è un almento per filtratori....
quindi si starovinando perche n l alimonto a dovere?
simo_899, così facendo secondo me le stai facendo fare la fame...la tubastrea è priva di zooxantelle, dunque tutto il cibo deve procurarselo da se, e in una vasca dove i nutrienti disponibili sono prossimi allo zero.....
poi non so se il degrado del tessuto sia dovuto a quello....
simo_899, così facendo secondo me le stai facendo fare la fame...la tubastrea è priva di zooxantelle, dunque tutto il cibo deve procurarselo da se, e in una vasca dove i nutrienti disponibili sono prossimi allo zero.....
poi non so se il degrado del tessuto sia dovuto a quello....
allora inizio ad alimentarla cosi..nn è che in questo modo inquino troppo l acqua?GRAZIE A PRESTO
simo_899, così facendo secondo me le stai facendo fare la fame...la tubastrea è priva di zooxantelle, dunque tutto il cibo deve procurarselo da se, e in una vasca dove i nutrienti disponibili sono prossimi allo zero.....
poi non so se il degrado del tessuto sia dovuto a quello....
allora inizio ad alimentarla cosi..nn è che in questo modo inquino troppo l acqua?
se l'alimentazione è mirata polipo a polipo, generalmente tutto il cibo che somministri se lo pappa lei, e in vasca non dovrebbe andare niente...ci vuole solo un pò di pazienza e costanza