Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2008, 19:40   #1
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domande su reattore di phytoplankton

Vorrei costruire un piccolo reattore di plankton per alimentare i miei futuri invertebrati nel 20 litri. Ho letto l'articolo su AP, ma mi sfuggono alcune cose:

Devo acquistare del phytoplankton da inserire nel reattore? E se sì, solo per innescarlo oppure devo inserire della materia prima in modo continuativo? E come devo alimentare il phytoplankton? basta la luce della lampada e le sostanze normalmente presenti nell'acqua?

E' consigliabile costruire uno strumento del genere considerando che vorrei tenere soprattutto coralli molli e qualche spirografo, col metodo "naturale" o giù di lì?

Grazie
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2008, 21:24   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
non è consigliabile

motivo: i prodotti che devi usare per il mantenimento e la coltura in generale sono altamente inquinanti se non assorbiti in modo massivo dal contenuto del reattore.

in 20 litri poi...sarebbe più quello che butti di quello che usi....

lascia perdere e riserva questo fantastico metodo a vasche ben più grandi e dotate di accessri capai di abbattere la carica inquinante che inevitabilmente fornisci con le somministrazioni quotidiane.

pensa piuttosto ad un prodotto centrifugato come il kent phitoplex da dosare a gocce....molto meglio di quello che stai ventilando, anche se oviamente meno efficace in quanto non vivo
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domande , phytoplankton , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12704 seconds with 14 queries