Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao atutti.
Vorrei spostare la vasca di rabbocco in balcone all'inteno di un mobiletto con un tubicino che arriva fino alla sump. questo perchè mi risulta molto più facile e comodo "caricarla" con la nuova acqua appena creata senza dover passare dalla sala.
Ora mi chiedo l'acqua d'osmosi, non avendo sali, gela a temperature alte (appena sopra lo zero)? Potrei inserire un riscaldatore , ma esiste un riscaldatore dove posso selezionare per esempio 6 gradi? altrimanti spenderei una fortuna in corrente.
Ciao San, l'acqua d'osmosi come detto giustamente non contiene sali e quindi solidifica non a 0°C ma qualcosina in più, preciso non so, penso sarà attorno a 1°C circa..aspetta conferme..
Secondo me come prima cosa dovresti mettere un termometro nel mobiletto e vedere (la notte) che temperature ci sono..Almeno per farti un'idea se è fattibile come progetto..
Oltre al riscaldatore potresti coibentare (con del polistirolo o simili) il mobiletto, dopotutto anche se la temperatura scendesse a 3/4 gradi l'acqua non gelerebbe ancora..
Dipende molto che temperature ci sono a Milano Centro la notte..
ciaociao
-DANY-
Si sarebbe proprio uno spreco di energia e quindi soldi..
Secondo me per stare sicuri si potrebbe:
coibentare l'armadietto;
mettere una pompa di movimento che non consuma tanto, ma sicuro agitando il sistema, non lo fa gelare..Spero che qualcuno esperto confermerà...
A te che te ne pare?
San,
l'acqua distillata solidifica a 0 gradi, l'acqua con il sale solidifica a temperature + basse, non a caso sulle strade viene buttato il sale per sciogliere il ghiaccio
Quindi riepilogando, acqua d'osmosi essendo poverissima di sali solidifica a 0° (in realtà quella è la temperatura del punto di fusione) tutta l'altra acqua bisogna scendere di temperatura per farla solidificare (dipende dal sale presente).
per evitare problemi potresti tenere un pompa di qualche watt (4-5) sempre in funzione. sia il movimento che il riscaldamento indotto dalla pompa dovrebbero impedire il congelamento, a meno che tu non sia perennemente sotto zero
Ciao
LUCA
dany26,
aveva già dato una risposta sensata in effetti... esattamente la coibentazione funziona solo se all'interno c'è qualcosa che scalda l'ambiente, appunto la pompa, altrimenti rimanda solo l'evento del congelamento... In alternativa potresti tenerla in un vaso di Dewar
Ciao
LUCA
Supercicci, non è che sto qua a spararle più grosse che posso!!
Ho proposto l'idea della pompa perchè l'agitazione meccanica provoca un aumento dell'energia cinetica quindi maggiori urti tra le molecole con conseguente innalzamento della temperatura..
La coibentazione da sola può fare ben poco..
ciaociao
-DANY-
dany26,
a parte l'energia cinetica..... c'è anche da tener conto del rendimento della pompa che ad andare bene potrebbe essere del 60% quindi c'è anche la dissipazione del calore.
Ciao
LUCA