Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2008, 14:23   #1
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
deposizione uova di ocellaris

Ciao a tutti è un bel pò che non mi rivolgo a voi grandi e piccoli appassionati, ma più che altro malati, di acquariologia....oggi mi sono accorto che la mia coppia di ocellaris ha deposto un bel gruppetto di uova grande all'incirca come una moneta da 2 euro alla base del loro anemone oramai divenuto gigante....il maschio continua incessantemente a ventilare le uova e la femmina sta lì a guardare.....Qualcuno mi sa dare qualche consiglio su come portare avanti l'allevamento? Sapete quali siano i tempi di sviluppo delle uova e quando i piccoli nasceranno(se nasceranno spero!!!!!) come nutrirli e quanto sarà lungo il periodo critico? Grazie a tutti.....
artom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 14:52   #2
xluigi
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Città: Terracina (LT)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: deposizione uova di ocellaris

Originariamente inviata da artom
Ciao a tutti è un bel pò che non mi rivolgo a voi grandi e piccoli appassionati, ma più che altro malati, di acquariologia....oggi mi sono accorto che la mia coppia di ocellaris ha deposto un bel gruppetto di uova grande all'incirca come una moneta da 2 euro alla base del loro anemone oramai divenuto gigante....il maschio continua incessantemente a ventilare le uova e la femmina sta lì a guardare.....Qualcuno mi sa dare qualche consiglio su come portare avanti l'allevamento? Sapete quali siano i tempi di sviluppo delle uova e quando i piccoli nasceranno(se nasceranno spero!!!!!) come nutrirli e quanto sarà lungo il periodo critico? Grazie a tutti.....
in acquario nn riusciranno mai a crescere...
xluigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 15:06   #3
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 68
Mi piace (Dati): 550
Mi piace (Ricev.): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Al momento devi lasciar perdere l'allevamento perchè per alimentare le larve che escono dalle uova devi avere colture di rotiferi.
Appena hai la coltura puoi provare con l'allevamento in una vasca a parte.
Ci sono molti post al riguardo, articoli i libri. Sicuramente qualcuno di più esperto ti potrà consigliare meglio
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 16:18   #4
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho ltto un pò in giro e ho visto che,riassumendo al minimo, la base sono i rotiferi poi i naupli e infine col secco....ma ho paura che le uova, sempre che siano state fecondate, non si svilupperanno bene visto il continuo contatto coi tentacoli dell'anemone.
artom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 23:52   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
artom, le uova schiuderanno trà 9 giorni e l'anemone non gli fa assolutamente nulla.
comunque senza rotiferi sono morti
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 03:16   #6
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
li ordino tra qualche giorno così da averli freschi insieme a phytoplancton così da riavviare una mini cultura in bottiglie da 2 litri...e ho già pronta una vasca di 18 l per l'allevamento e guardando l'articolo che c'è su acquaportal il filtro migliore dovrebbe essere ad aria con bioballs...proverò e spero che mi vada meglio che con i gamberi....a proposito appena nati per prenderli vengono attratti dalla luce?
artom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 10:14   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
si , vengono attratti dalla luce.
si al filtro ad aria , no alle biobals.
tieni conto che avrai bisogno di moltissimo phito e moltissimi rotiferi
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deposizione , ocellaris , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15257 seconds with 14 queries