Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2008, 21:09   #1
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse ho sbagliato sezione, ma sono nuovo

salve acquariofili
scusate se magari non è il posto adeguato,mi son letto di un fiato tutto il decamerone della co2 in gel
dato che fin ora ho sempre usato il sistema della bottiglia, ma con semplice lievito e zucchero,e una pietra porosa in ceramica come diffusore,oggi ho acquistato un diffusore/atomizzatore askoll che sembra essere il meglio sul mercato
solo che ho la sensazione che ''lavori'' attorno ai due bar di pressione(forse dico stupidaggini) provandolo con la bocca!
secondo voi si puo raggiungere la pressione adeguata in una reazione come quella del lievito e zucchero in bottiglia, oppure la produzione di co2 si arresta , magari a 1,2 bar(è un esempio) per ripartire solo quando è calata?
scusate se la domanda è stata gia' posta, ma ho cercato in moltissimi dei messaggi vecchi , senza trovare messaggi inerenti...
in caso di risposta negativa , ripristinero' il vewcchio circuito con pietra posrosa(che non mi soddisfa , ma lavora a bassissime pressioni) in attesa di utilizzare il suddetto micronizzatore con un impianto magari piu' professionale(peccato perche mi divertiva giocare al piccolo chimico)
un grazie anticipato a chi sprechera' del tempo nel rispondermi..intanto faccio i complimenti ad una delle migliori community del web italiano in fatto di acquariofilia e dintorni che è comprensibile anche dai neofiti
maurizio
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 00:18   #2
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
premetto che non sto "sprecando il mio tempo a risponderti" la tua è una domanda legittima e utilissima.
ma veniamo alla risposta: la pressione limite del lievito è superiore a quella di funzionamento del diffusore askoll (è il meglio), però ti consiglio, oltre che a fare il piccolo chimico, di fare anche il piccolo chef e passare alla CO2 Gel che è nettamente meglio della semplice bottiglia.
io uso senza problemi il diffusore askoll con il sistema a CO2 Gel in bottiglia da 0,5 litri, fa delle bolle fantastiche!
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 01:09   #3
mrafrica
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao !
altra soluzione se usi la bottigliona e se le dimensioni della vasca lo consentono è quella di inserire una piccola pompetta di movimento con tubo di uscita rastremato e tubo della co2 che arriva direttamente sotto la girante.
escono praticamente delle punte di spillo !!
__________________
chi s'accontenta gode ma chi gode è più contento !
mrafrica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 09:31   #4
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille.
si in effetti era in programma la sostituzione dell impianto con un gel,l unico neo era la pressione!
ora sto finendo l ultimo ciclo con xucchero e lievito e porosa, in quanto sto problema della pressione mi ha messo in guardia,e quindi sto progettando un nuovo circuito completamente a prova di perdite.
intendo usare dei raccordi (per aria compressa, micro irrigazione et similia), in modo da avere un impianto sigillato a prova di micronizzatore!
devo ammettere che temevo il peggio!
la vasca è un 100 litri pet company di comunita al quale è stato aggiunto un secondo neon e ne verra aggiunto anche un terzo perche adoro le piante..non ho ancora aggiornato il profilo perche devo fare delle foto.
ho pero' notato che il tubo da flebo che viene comunemente usato da moltiha un diametro piu sottile rispetto alla cannuccia in entrata dell askoll(il diffusore)
puo essere collegato tramite un tubino piu grande(madre ,figlia) senza avere perdite proprio in fondo al circuito?
che tipo di tubi avete usato per mantenere la pressione cosi forte da funzionare sull askoll che lavora a pressioni abbastanza alte?
e ancora.la dimensione e le caratteristiche della bottiglia,condizionano , (oltre che nella superficie digel che viene a contatto e conseguente maggior reazione) la misura di pressione interna?cioè,una bottiglia rigida(magari in vetro)aiuterebbe a mantenere piu costante la pressione d esercizio,rispetto ad un altra in pvc o plastica che perquanto resistente , sara' soggetta a dilatazioni e restringimenti(effetto soffietto) anche se minimi?
>mr africa .:grazie anche a te della risposta.
avevo gia letto di frammentazione meccanica della co2(non sono proprio neofita,ma rispetto ai guru che ci sono qui sono il nulla ) , ma vogliamo mettere il piacere di stare a guardare le bollicine microscopiche che salgono?

scusate di nuovo la prolissita', ma domandare ora mi evitera' errori e perdite di tempo.
grazie di nuovo!
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 13:32   #5
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domandare è lecito, rispondere è cortese

per collegare il diffuzore al tubo per flebo ho impiegato del normale tubo per areatori che è della misura giusta al quale ho applicato uno strato di attack, l'altra estremità si invila perfettamente nel diffuzore.
per la bottiglia ti consiglio quellle in plastica che non si deformano e non fanno effetto soffietto, e assicurati che sia una bottiglia di una bibita fortemente gassata altrimenti il tappo non è a tenuta.
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 19:22   #6
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TROPPO GENTILE.
domani con attak alla mano e bottiglia di coca da 1,5 iniziero' a fare i test di tenuta
appena finisce la co2 nell altra bottiglia, quella con solo zucchero acqua e lievito comincero ad usare il gel
intanto mi collaudo l impianto
grazie ancora!
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 21:04   #7
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ora che ti ho convertito alla co2 gel, se hai altre domande postale sul topic apposito altrimenti i mod si arrabbiano
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 23:36   #8
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok capo
grazie ancora
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2008, 02:22   #9
AhJah
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: Cernusco sul Naviglio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AhJah

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
TROPPO GENTILE.
domani con attak alla mano e bottiglia di coca da 1,5 iniziero' a fare i test di tenuta
appena finisce la co2 nell altra bottiglia, quella con solo zucchero acqua e lievito comincero ad usare il gel
intanto mi collaudo l impianto
grazie ancora!
non serve l'attak, anzi, a lungo andare si scolla e non tiene più.

io ho fatto così



prendi il tubo flessibile, lo innesti su uno spezzone di tubicino rigido da 6, fori il tappo senza esagerare, diciamo da farci entrare SOLO il tubo flessibile con qualche sforzo. a questo punto fai scorrere fino al punto dove il flessibile si ingrossa a causa dell'innseto, forzi un po' fino a far passare anche la parte innestata e voilà
__________________
Socio GAEM
AhJah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2008, 19:26   #10
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avevo fatto anche io cosi' ma una volta montato il diffusore askoll mi sono accorto di avere perdite(con la porosa non si notano, in quanto lavora a pressione piu bassa) cosi' ho incollato con attak il ''contabolle'' da flebo e ora non ho piu perdite, dato che è un solo tubo fino al diffusore..
se magari poi col tempo si scolla, ne ho preparati gia altri tre

ormai sono 8 giorni che va ancora con lievito e zucchero...
sto aspettando di vedere un calo di pressione per fare il gel,ma ancora mi sa dovro aspettare altri 5 o 6 giorni
grazie lostesso!
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
forse , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21451 seconds with 14 queries