Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Ciao a tutti. Mi son rituffato nel modo acquatico e ho allestito un miniacquario con il Wave Cub da 25 litri dotato di lampada di serie da 18w.
La mia intenzione è quella di farne principalmente un plantacquario e conscio della necessite tecniche per averlo vi chiedo: la dotazione di serie di lampada da 18w della Solaris è insufficiente per assicurare una corretta illuminazione?
Immagino sia fondamentale anche l'apporto di Co2. Per un acquario di queste dimensioni, cosa mi consigliate? Insomma..ho intuito che dovrò aprire il portafoglio di certo, ma come mi consigliate di farlo? lampada o co2?
per l'illuminazione dipende da che piante vuoi inserire,comunque quella che hai adesso non è così male.Per quanto riguarda la co2 secondo me fai bene a comprare un impiantino(io sto allestendo un 30l e ancora non ho deciso quale), in commercio ce ne sono tanti tipo quella della tetra(all'inizio costa poco,però ogni mese devi spendere 5euro per sostituire la minibombola) o l'askoll natural system(tipo tetra spendi poco all'inizio però poi..) oppure un bun impianto tipo askoll completo (paghi tipo 70euro all'inzio e poi non spendi più per un sacco) ..vedi tu
__________________
"onora i colori, ricorda il passato,
gloria a roma,
impero mai tramontato!.."
Ciao Fede e grazie per la risposta. Di piante, al momento ho:
1 Anubias nana
1 Ambulia sessiliflora
1 Glossostigma elatinoides
1 SAGITARIA Teres.
Spero di aver scelto piante a basso/media richiesta di luce. Per quanto riguarda la Co2, un amico mi ha passato il Sera Co2 Start. Ieri ho provato a montarlo..ma la pastiglia mi si è disciolta in 2 minuti...e quindi ho deciso di rimuoverlo onde evitare danni. Credi sia normale? Magari dovuto a un grave carenza di Co2 e quind isi è sciolta in modo ultrarapido..o può essere altro motivo?
per aggiungere luce potresti aggiungere un'altra solaris(non so però poi l'estetica),piante per fare specie di pratino sono cryptocoryne (tipo parva però cresce lentamete)se no con muschi di java o pellia(un po complicato)
__________________
"onora i colori, ricorda il passato,
gloria a roma,
impero mai tramontato!.."
Grazie degli utili consigli. Ieri ho fatto un giro sul sito dell'ikea e ho visto che ci son alcune lampade a stilo che posson montare fino a 45w. Che lampadina dovrei comprare ?
Per completezza mando anche due foto. Acquarietto in generale appena allestito. e qui sparate proprio a zero please, cosi imparo qualcosa e viene meglio..
..e una foto di un dettaglio di una pianta. La pianta ha le foglie finali giallognole e quasi sfibrate. A che è dovuto? allo stress del viaggio (vivo a barcellona, spagna e le piante me le han spedite) alla mancanza di luce, di nutrimenti?