Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2008, 20:30   #1
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fosfati alti e coralli in crisi

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
Vasca 850 litri + sump partita nel giugno 2007, molti pesci ma un grosso skimmer e nonostante questo ho i fosfati tra 0,75 ed 1,00 (Test elos e salifert).
Da un paio di settimane ho messo resine Elos in sump ed ho ridotto il cibo ma i fosfati non calano.
Oltretutto appaiono sporadicamente cianobatteri rossi sulle rocce ed i coralli duri (Trachi, Catala, ecc.) iniziano a manifestare segni di sofferenza.
Che ne dite? Vasca ancora in maturazione? Eccesso di cibo? (il mio Nasu litoratu è grande come una bistecca...) attendo i vostri commenti!
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 20:36   #2
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
guardavo il tuo profilo..ma quanti cavolo di pesci hai???
Controlla l'acqua d'osmosi...i fosfati a 0,75 sono altissimi.
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 20:39   #3
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia acqua osmosi è prodotta con un impianto domestico di quelli che servono anche per l'acqua da bere ma ivalori (conduttività, nitrati, fosfati, ecc.) sono tutti nella norma, i fosfati in particolare sono a zero perciò la colpa non dovrebbe essere dell'acqua.
I pesci sono tanti ma lo skim funziona da dio infatti i nitrati quasi non esistono.
Penso piuttosto che la maturazione sia ancora in atto....
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 20:47   #4
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quanti kg di rocce VIVE hai in vasca?
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 20:52   #5
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le rocce provengono tutte dal mio precedente acquario che ho tenuto per 10 anni.
Quanti kg siano non lo ricordo più ma occupano un fronte di 180 cm. perciò anche visivamente puoi fare una proporzione. Molte rocce sono state maltrattate prima dell'allestimento della nuova vasca e temo che molto vive non lo siano più. Per aiutarle ho inserito 30 kg. circa di rocce di buona qualità.
In effetti le rocce vecchie sembrano un pò troppo "rocce" con poca vita, senza alghe verdi ma purtroppo senza neppure alghe rosse incrostanti.
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 23:19   #6
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non conosco le resine Elos...comunque bisognerebbe trovare il problema alla base,non vorrei che i fosfati ti vengano fuori da quelle rocce "maltrattate...hai anche sabbia sul fondo??
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 00:30   #7
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sul fondo ho 4 cm di ghiaia media (grande quanto basta perchè non venga sifonata). Le rocce sono molto pulite, prive di alghe ma senza la minima incrostazione calcarea. Ne ho viste certamente di più vitali, forse dovrò attendere che si ripopolino piano piano... magari sostituirne qualche pezzo?
Un'altra cosa: il colore dell'acqua è sempre leggermente verdino, anche se uso carbone ogni tanto, la trasparenza non è mai perfetta... bel problema eh?
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 00:56   #8
bacca
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacca

Annunci Mercatino: 0
Nel tuo profilo ho letto nitriti quasi assenti... il quasi non è un numero!
Quanto hai?

Attenzione perchè i nitriti (oltre ai fosafti così alti) devono essere uaguale a zero. Sono deleteri per i coralli in generale, figuriamoci per quelli duri anche se semplici.
bacca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 01:01   #9
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho scritto "quasi" perchè il test Elos presenta una blanda colorazione color ambra che non è paragonabile alla scala di riferimento che è tutta sulla gradazione del rosa. Paragonare un ambra / giallino ad un rosa è cosa davvero difficile. Non so se il test Elos sia affidabile ma una blanda colorazione comunque c'è, forse tra i 0,02 e 0,05. Attendo di avere i Salifert per fare una controprova. Ho il sospetto che Elos sui valori molto bassi dia risultati un pò inattendibili.
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 11:16   #10
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La cosa molto strana e che pur avendo i fosfati altissimi le mie rocce sono assolutamente pulite, non c'è traccia di un'alga che una. Vabbè che sono pieno di acanturidi ma qualche ciuffetto nascosto, con i fosfati a 0,75 dovrei averlo!!
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , coralli , crisi , fosfati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36208 seconds with 14 queries